
Quando si sale, il peso degli sci è ancora un fattore chiave. Anche gli atleti top sono disposti a sacrificare un po’ di comfort pur di risparmiare qualche grammo e ormai tutte le aziende riescono a stare nei limiti imposti dai regolamenti. In discesa però la musica cambia: un po’ di peso in più può rendere lo sci più stabile e gestibile. Ma nel mondo race conta soprattutto la prestazione, quindi anche tanti amatori, pur di avere una VAM (Velocità Ascensionale Media) più alta, finiscono per adattare la sciata allo sci leggero, compensando con la tecnica. Non è sempre consigliabile, fai un po’ tu... In ogni caso, in questo settore conta più la performance che il piacere puro della sciata. Non stupirti quindi se a volte lo sci più facile da condurre, ma un po’ più pesante, finisce nella seconda fascia di prezzo. Esistono anche modelli che si configurano come trasversali tra il mondo gara e quello Light, perfetti anche per allenamenti e gite con piglio sportivo, come per esempio l’Augment Race Tour, che abbiamo provato per la prima volta.

Condividi questo articolo
Unisciti a noi!
Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,
registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima
Sei già registrato? Entra