Catalogo prodotti
2024

La lavorazione dal pieno

Elogio della precisione

Condividi

Il processo produttivo che ha cambiato il mondo dell'attacchino

Generalmente si collega la lavorazione dal pieno al mondo aerospaziale o al motorsport perché i costi sono molto alti rispetto a qualsiasi altro sistema produttivo come per esempio lo stampaggio, l'iniezione plastica o la forgiatura dei metalli che sono utilizzati da altri costruttori di attacchi. I macchinari a controllo numerico (CNC) che utilizzano in ATK, in una delle officine più all’avanguardia del territorio modenese, che a sua volta nel mondo può tranquillamente dichiararsi all'avanguardia per questa tecnologia, garantiscono una precisione assoluta nella realizzazione dei componenti. Con iniezione, stampaggio o forgiatura non si riesce ad arrivare a questi livelli di qualità correlati alla leggerezza e alle caratteristiche estetiche. 

«Partendo da un blocco di metallo di cinque chili si realizza un attacco di sei etti girandoci attorno con le frese a cinque assi senza nessuna operazione in seconda battuta o intervento manuale, se si esclude la pulitura finale»

Il risultato è quello che tutti desiderano: una connessione perfetta tra il nostro corpo, lo scarpone e la neve. Ci sono situazioni ancora più estreme man mano che si entra nel mondo della performance massima, come per esempio l’agonismo: basti pensare che la talloniera del Revolution World Cup pesa 14 grammi, il 6% del materiale del blocco iniziale di alluminio 7075 (Ergal). Il procedimento è veloce, basta elaborare il progetto di fresatura sul terminale della fresa e il macchinario esegue a regola d’arte l’operazione. Ce ne siamo accorti quando, con stupore, abbiamo visto realizzare in pochi minuti il logo di Skialper. Tra il progetto e il risultato finale però ci sono diversi controlli di qualità che consistono nell’analisi con macchinari laser delle misure dei componenti realizzati, un procedimento che viene fatto a campione e sui primi e gli ultimi pezzi di produzione, risalendo a ritroso fino all’eventuale problema. 

product
Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Awards
Made for women, i migliori scarponi 2026
Awards
Made for women, i migliori sci 2026
Intro
Made for women: sci e scarponi

Donne con i muscoli

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Riflessioni
Il fine giustifica i mezzi

Il login della Buyer's Guide 2026

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Awards
Free, i migliori scarponi 2026
Race
Intro
Attacchi Race

Lo ski brake non è più un optional

Race
Intro
Scarponi Race

Le vere novità sono nel mondo ibrido

Race
Intro
Sci, scarponi e attacchi Race

Evolversi per sopravvivere

Backstage
Scialpinismo uguale Grilamid

La rivoluzione dei polimeri e la nuova frontiera delle fibre bio

Backstage
Milo

Il walkie-talkie reinventato

Race
Intro
Sci Race

Il mondo in meno di un kilo 

Intro
Sci, scarponi e attacchi made for women

Conoscenza, consapevolezza, emancipazione

Backstage
XL Mountain, il guru dei materiali

Il nostro partner tecnico di fiducia

Aziende
La regolazione dei valori di sgancio del puntale

Perché la novità introdotta in Raider 13 EVO e Freeraider 15 EVO è importante

Free
Spoiler
Atomic Backland 101 W

Atomic rinnova completamente la linea Backland FR, aggiornando tutti i prodotti destinati al freetoruing leggero

Aziende
Capolavori hi-tech

La performance attraverso la leggerezza

Tour
Intro
Tour: la categoria

L'evoluzione continua

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Riflessioni
Il fine giustifica i mezzi

Il login della Buyer's Guide 2026

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Tour
Intro
Tour: gli scarponi

Due mondi

Tour
Intro
Tour: gli sci

Qualcosa di muove

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Awards
I migliori bastoni 2026
Awards
Race, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Awards
Race, i migliori sci 2026

I nostri award

Awards
Light, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Intro
Bastoni: comandano loro

Si tratta di un ottimo investimento: sono gli attrezzi meno costosi, ma quelli che condizionano di più il gesto nelle catene tecniche di salita e, soprattutto, in discesa

Intro
Sicurezza, meglio attrezzarsi bene

La valanga non fa distinzioni tra esperti e principianti, e quando succede qualcosa, contano lucidità, capacità di comunicare e di agire in gruppo, in fretta