Giovanni Danieli

Fotografo

Ormai fotografo veterano della Buyer's Guide, quest'anno si è occupato della categoria Light.

41
Veneto trapiantato in Emilia, è alla sua quarta comparsa nella Buyer's Guide, ormai una presenza fissa. Tanta passione e una cura dei particolari quasi maniacale: tolte le le pelli (o le scarpette da arrampicata, sua grande passione), Giovanni è uno dei migliori fotografi outdoor italiani. Sulla neve o sulla roccia. Ha fotografato la categoria Light.
Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Istruzioni
Flex, ROM e termicità: gli scarponi a confronto

L'analisi in laboratorio in collaborazione con lo Sport Technology Lab dell'Università di Bologna

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Intro
Sicurezza, meglio attrezzarsi bene

La valanga non fa distinzioni tra esperti e principianti, e quando succede qualcosa, contano lucidità, capacità di comunicare e di agire in gruppo, in fretta

Awards
Le migliori pelli 2026
Light
Intro
Scarponi Light

Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

Intro
Alpinismo: last but non least

Scelto lo sci, lo scarpone e l’attacco, si pensa (non tutti e soprattutto non subito) a imbracature, ramponi, piccozza e casco. Se è vero che all’inizio, soprattutto per chi arriva dalla pista e vuole soltanto iniziare a mettere le punte fuori dalla neve, l’importante è avere il materiale di auto-soccorso, è altrettanto vero che il nostro amato sport è identificato da una parola composta: sci e alpinismo.

Intro
Test center

 Dove la neve non manca mai

Intro
Attacchi da scialpinismo

Probabilmente sono l’elemento del set che si è evoluto maggiormente con la contaminazione tra i mondi, ecco perché mediamente gli attacchi più leggeri si sono adattati alla tendenza a scegliere sci più larghi, con basi di foratura ibride e una più grande disponibilità di ski brake. Ma l’aspetto al quale fare più attenzione è la differenza di quota tra i pin posteriori e quelli anteriori.

Intro
Bastoni da scialpinismo

I modelli migliori sul mercato

Tour
Intro
Attacchi Tour

Un anno di grandi novità

Tour
Intro
Sci Tour

Gli sci per il grande pubblico

Tour
Intro
Sci, scarponi e attacchi tour

Take it easy

Backstage
Scialpinismo uguale Grilamid

La rivoluzione dei polimeri e la nuova frontiera delle fibre bio

Backstage
Milo

Il walkie-talkie reinventato

Free
Intro
Sci, scarponi e attacchi Free

Le novità nel mondo sci, scarponi e attacchi Free

Free
Intro
Sci Free

Larghi, solidi ma non troppo pesanti

Aziende
La regolazione dei valori di sgancio del puntale

Perché la novità introdotta in Raider 13 EVO e Freeraider 15 EVO è importante