Catalogo prodotti
2026

Light: la categoria

Efficienza e precisione

Condividi
«Non è altro che l'evoluzione naturale dell'alpinismo e dello scialpinismo: conoscere ciò che è essenziale, eliminare il superfluo e saper impiegare ogni attrezzo in modo mirato. Ma oggi è una filosofia a portata di molti»

Nello scialpinismo il fattore peso riveste da sempre un ruolo determinante. Ogni grammo trasportato in salita implica un consumo energetico e, su itinerari lunghi o impegnativi, qualche grammo in più o in meno può fare la differenza. L’approccio light and fast (volutamente scritto con il light prima del fast) non rappresenta una semplice tendenza, ma una strategia consolidata, basata su efficienza, precisione e consapevolezza dell’ambiente montano.

L’evoluzione dei materiali e delle tecnologie consente oggi di muoversi più rapidamente e con meno fatica, favorendo salite veloci, giornate più lunghe e discese più dinamiche.

È fondamentale, tuttavia, che la ricerca della velocità non comprometta mai la sicurezza complessiva in ambiente alpino. I principi cardine restano invariati: capacità decisionale solida, lettura approfondita del terreno e grande rispetto per la montagna e la mutevolezza delle sue condizioni. L’alpinismo tradizionale ha sempre privilegiato la semplicità e la consapevolezza: conoscere ciò che è essenziale, eliminare il superfluo e saper impiegare ogni attrezzo in modo mirato. La categoria Light si colloca in continuità con questa filosofia, integrando materiali d’avanguardia ai principi classici della pratica alpinistica e scialpinistica. 

Che si tratti di affrontare un canale tecnico, una traversata in quota o un obiettivo dalla durata estesa, il successo risiede nella corretta combinazione tra attrezzatura leggera e competenza tecnica. Lo scialpinismo si posiziona infatti all’incrocio fra tradizione e innovazione, coniugando velocità di progressione e qualità tecnica in discesa. Nelle proposte della stagione si osservano sia l’evoluzione costante del settore, sia interessanti ritorni a soluzioni più tradizionali.

Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Race
Light
Tour
Free
Tutorial
La manutenzione delle pelli

Le tessilfoca sono vive. Vanno curate, asciugate, nutrite. Ecco qualche suggerimento minimo, ma più che sufficiente, perché conservino le loro prestazioni nel tempo

Light
Intro
Scarponi Light

Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

Light
Intro
Sci, scarponi e attacchi Light

L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

Light
Intro
Scarponi Light

Leggerezza e camminabilità, ma anche performance in discesa

Light
Intro
Attacchi Light

Quando lo ski stopper diventa di serie

Light
Spoiler
Dynafit Ridge Pro

Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

Light
Spoiler
La Sportiva Kilo

Il test in anteprima del nuovo scarpone da scialpinismo Light firmato La Sportiva

Light
Intro
Attacco: più che leggero, pulito e smart

Ski stopper o leash?

Light
Spoiler
Ski Trab Ortles Next 90

Un Ortles 90 più facile e divertente grazie alla calza di torsione in fibre di basalto e di vetro

Light
Intro
Sci Light

87/91 è la formula del divertimento: l'evoluzione del segmento

Light
Awards
Light, i migliori scarponi 2024

I nostri award

Light
Awards
Light, i migliori sci 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Istruzioni
Le categorie in sintesi

Come abbiamo suddiviso sci e scarponi

Light
Awards
Light, i migliori scarponi 2025

I nostri award

Light
Awards
Light, i migliori sci 2025

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2025

I nostri award

Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Tour
Intro
Tour: la categoria

L'evoluzione continua

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Riflessioni
Il fine giustifica i mezzi

Il login della Buyer's Guide 2026

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Tour
Intro
Tour: gli scarponi

Due mondi

Tour
Intro
Tour: gli sci

Qualcosa di muove

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Awards
I migliori bastoni 2026
Awards
Race, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Awards
Race, i migliori sci 2026

I nostri award

Awards
Light, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Intro
Bastoni: comandano loro

Si tratta di un ottimo investimento: sono gli attrezzi meno costosi, ma quelli che condizionano di più il gesto nelle catene tecniche di salita e, soprattutto, in discesa

Intro
Sicurezza, meglio attrezzarsi bene

La valanga non fa distinzioni tra esperti e principianti, e quando succede qualcosa, contano lucidità, capacità di comunicare e di agire in gruppo, in fretta

Unisciti a noi!

Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,

registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima

Registrati

Sei già registrato? Entra