Catalogo prodotti
2024

Attacco: più che leggero, pulito e smart

Ski stopper o leash?

Condividi

E l’attacco? Ok la leggerezza, ma light touring significa ripellate,  grandi dislivelli, quattromila in giornata e l’approccio deve essere  svelto e pulito.

Niente aiuti salita tripli o quadrupli, meglio evitare  torrette girevoli. La scarpa Light ha già un’escursione del gambetto  ottima e ne bastano un paio, determinati dal flap ribaltabile. Per  qualcuno potrebbe essere sufficiente quello race style. Attenzione  alla base di foratura degli attacchi che va valutata in funzione della larghezza dello sci, all’interno di una categoria ampia. Su uno sci da  90 millimetri, anche se pesa poco più di un chilo, ha senso collaborare all’affidabilità generale e alla prestazione del sistema scegliendo un attacco con base larga.

Lo ski stopper o il leash? Dipende dai  gusti, ma, vista l’affidabilità generale dei freni moderni, diremmo  ski stopper, che aggiunge solo qualche grammo in più. Qui, su una  rivista specializzata, non possiamo davvero consigliare l’opzione zero = no stopper & no leash. Però si fa, si fa eccome, ed è adatta a gente sveglia, sicura, attenta. Sono esperti e provenienti dalle gare, in genere, ma soprattutto non hanno ancora seminato in giro un mezzo paio sci più attacco tornandosene poi giù in qualche modo. Fitness touring: sulle piste è obbligatoria una sicurezza, freno o leash. Magari non vi controlleranno mai, in genere lo fanno gli addetti  agli impianti. Ma se vi parte uno sci su una pista preparata non ha quasi nessuna chance di fermarsi da solo, deve trovare qualcosa o  qualcuno su cui schiantarsi. Infine: se si punta sulla leggerezza per risparmiarsi invece che per alzare la prestazione, allora è senza dubbio meglio un attacco touring dotato di tutti gli optional tra più livelli di aiuto salita e certamente gli stopper. Un etto e poco in più investiti nel comfort che cercate. 

Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Race
Light
Tour
Free
Tutorial
La manutenzione delle pelli

Le tessilfoca sono vive. Vanno curate, asciugate, nutrite. Ecco qualche suggerimento minimo, ma più che sufficiente, perché conservino le loro prestazioni nel tempo

Light
Intro
Scarponi Light

Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

Light
Intro
Sci, scarponi e attacchi Light

L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

Light
Intro
Scarponi Light

Leggerezza e camminabilità, ma anche performance in discesa

Light
Intro
Attacchi Light

Quando lo ski stopper diventa di serie

Light
Spoiler
Dynafit Ridge Pro

Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

Light
Spoiler
La Sportiva Kilo

Il test in anteprima del nuovo scarpone da scialpinismo Light firmato La Sportiva

Light
Spoiler
Ski Trab Ortles Next 90

Un Ortles 90 più facile e divertente grazie alla calza di torsione in fibre di basalto e di vetro

Light
Intro
Sci Light

87/91 è la formula del divertimento: l'evoluzione del segmento

Light
Awards
Light, i migliori scarponi 2024

I nostri award

Light
Awards
Light, i migliori sci 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Istruzioni
Le categorie in sintesi

Come abbiamo suddiviso sci e scarponi

Light
Awards
Light, i migliori scarponi 2025

I nostri award

Light
Awards
Light, i migliori sci 2025

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2025

I nostri award

Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Tour
Intro
Tour: la categoria

L'evoluzione continua

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Riflessioni
Il fine giustifica i mezzi

Il login della Buyer's Guide 2026

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Tour
Intro
Tour: gli scarponi

Due mondi

Tour
Intro
Tour: gli sci

Qualcosa di muove

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Awards
I migliori bastoni 2026
Awards
Race, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Awards
Race, i migliori sci 2026

I nostri award

Awards
Light, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Intro
Bastoni: comandano loro

Si tratta di un ottimo investimento: sono gli attrezzi meno costosi, ma quelli che condizionano di più il gesto nelle catene tecniche di salita e, soprattutto, in discesa

Intro
Sicurezza, meglio attrezzarsi bene

La valanga non fa distinzioni tra esperti e principianti, e quando succede qualcosa, contano lucidità, capacità di comunicare e di agire in gruppo, in fretta