Ski Trab Ortles Next 90

Un Ortles 90 più facile e divertente grazie alla calza di torsione in fibre di basalto e di vetro

Condividi
In sintesi
Adatto a
Light touring
Non adatto a
Big mountain
Adatto anche a
Grandi dislivelli
La tradizione Ski Trab nella costruzione di sci per la montagna aperta, con più pastosità, divertimento e facilità di utilizzo

Stesse geometrie e misure disponibili di Ortles 90 Pro, stesse indicazioni di utilizzo per utenti esigenti, ma più divertimento, anche nella polvere, e facilità un po' in tutte le condizioni. Al prezzo di soli 20 grammi in più. Ecco svelata la ricetta del nuovo Ortles Next 90. Con un ingrediente a determinarne il carattere: una calza di torsione in basalto/vetro al posto del carbonio.

Dentro la calza la costruzione è molto simile, con la collaudata tecnologia Liwood Air a legni leggeri e i 14 strati che sono un marchio di fabbrica della casa di Bormio. La fibra di basalto ha una maggiore deformabilità e una minore frequenza di vibrazione rispetto al carbonio che si traducono, negli obiettivi di progetto, in migliore comfort su terreni accidentati e in velocità. Un altro intervento importante è stato fatto sul flex, molto morbido alle estremità, per renderlo facile e divertente.

«Sembra quasi di avere uno sci più corto ai piedi»

Andrea Bormida

La tecnologia multistrato permette di ottenere un flex molto soft alle estremità dello sci per una migliore maneggevolezza, che si apprezza in nevi morbide e omogenee. La tecnologia Shock Absorber, che punta a ridurre le oscillazioni in punta, abbinata all’anima in legno, lavora bene, specie su nevi compatte e dure dove lo sci risulta stabile e rassicurante.

product

«La spatola con un flex più rigido rispetto ai classici ma più morbido in torsione permette un facile adattamento ai diversi terreni, con un minimo di attenzione iniziale in più su nevi rotte e non regolari» 

Si evince la predisposizione al galleggiamento, nonostante la larghezza al centro contenuta, e alla facilità di conduzione, ma non viene pregiudicata la tenuta di spigolo, facilitata dal feeling trasmesso dalla zona centrale dello sci, quella sotto il piede, che comunica sempre stabilità e confidenza. Sempre leggero al piede, amante di velocità ed archi medi, è light anche da portare su con le pelli e ben equilibrato nelle inversioni. Nelle difficoltà mantiene un atteggiamento abbastanza neutro che aiuta a passare quasi ovunque senza scomporsi, nella filosofia della casa di Bormio. In definitiva? Un valido tuttofare, decisamente più intuitivo di altri modelli leggeri.

Specifiche tecniche

misure disponibili
157 / 164 / 171 / 178 / 185 cm
peso
1.250 g (178 cm)
raggio di curva
18,8 m (157 cm); 21 m (164 cm); 21,2 m (171 cm); 23,3 m (178 cm); 24,5 m (185 cm)
sciancratura
122-90-109 mm (178 cm)
materiali
costruzione in legni leggeri Liwood Air; calza in fibre di basalto/vetro
atteggiamento
alpinista
indicazioni di utilizzo
montagna aperta; grandi dislivelli
Rendimento su neve
DURA / PORTANTE
FARINOSA
VENTATA / CROSTA
UMIDA / BAGNATA
Top per
Farinosa
Livello tecnico consigliato
Top per
In crescita
Obiettivo gita
Cima
Pendio
Linea
Top per
Cima

Il Brand

Ski Trab
Dai primi sci in legno massello degli anni '40, firmati da Giacomo Trabucchi, alla tecnologia alveolare. Sono cambiati i nomi, ma non il cognome e il marchio, Ski Trab è sempre sinonimo di sci nella montagna aperta. Da Giacomo ad Adriano e Daniele, sempre con salde radici a Bormio, culla dello scialpinismo. Dal Piuma con il quale Kammerlander ha sciato il Nanga Parbat al Neve 104, il più largo Ski Trab di sempre.
Prodotti simili
tested
Sci
Light
Atomic
Backland 85 UL
Larg. Centro: 85 mm
Peso: 950 g
tested
Sci
Light
Dynastar
M-Tour 85
Larg. Centro: 84 mm
Peso: 1.200 g
tested
Sci
Light
Elan
RipstickTour 88
Larg. Centro: 88 mm
Peso: 1.330 g
PEOPLE'S CHOICE
tested
Sci
Light
K2
Wayback 89
Larg. Centro: 89 mm
Peso: 1.275 g
tested
Sci
Light
Movement
Fast 85
Larg. Centro: 85 mm
Peso: 930 g
tested
Sci
Light
Salomon
MTN 91 Carbon
Larg. Centro: 91 mm
Peso: 1.250 g
tested
Sci
Light
Zag
Adret 85
Larg. Centro: 85 mm
Peso: 1.100 g
Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Light
Spoiler
Dynafit Ridge Pro

Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

Light
Spoiler
La Sportiva Kilo

Il test in anteprima del nuovo scarpone da scialpinismo Light firmato La Sportiva

Light
Intro
Sci, scarponi e attacchi Light

L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

Light
Intro
Scarponi Light

Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

Light
Intro
Sci Light

87/91 è la formula del divertimento: l'evoluzione del segmento

Race
Light
Tour
Free
Istruzioni
Le categorie in sintesi

Come abbiamo suddiviso sci e scarponi

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2024

I nostri award

Light
Awards
Light, i migliori scarponi 2024

I nostri award

Light
Awards
Light, i migliori sci 2024

I nostri award

Light
Intro
Attacco: più che leggero, pulito e smart

Ski stopper o leash?

Light
Spoiler
Dynafit Ridge Pro

Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

Free
Spoiler
Atomic Bent Chetler 120

La famiglia Bent Chetler si rinnova: ecco a voi la nuova versione per la deep powder

Light
Spoiler
La Sportiva Kilo

Il test in anteprima del nuovo scarpone da scialpinismo Light firmato La Sportiva

Split All Mountain
Spoiler
Burton Step-On Splitboard

Abbiamo provato in anteprima il nuovo attacco Splitboard con tecnologia Step On

Tour
Spoiler
Ski Trab Neve 104

È in arrivo lo Ski Trab più largo di sempre, naturale evoluzione delle scelte fatte un paio di stagioni fa con Neve da 93 mm al centro

Intro
L'evoluzione del mondo Splitboard

La splitboard è l’evoluzione che permette alla tavola da snowboard di riprendere contatto con le proprie origini e con il suo ambiente naturale. Niente più ciaspole o accorgimenti artigianali per raggiungere i pendii vergini da surfare. Uno dei settori in più rapida espansione ed evoluzione.

Light
Intro
Sci, scarponi e attacchi Light

L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

Intro
Attacchi da scialpinismo

Da meno di 100 grammi a quasi un chilo, il minimo comune denominatore sono i pin su cui possono ruotare gli scarponi permettendo la progressione in salita. Dalla rivoluzione dell'attacchino ai nuovi ibridi per il freeride, ecco tutto ciò che di meglio offre il mercato da montare su assi da scialpinismo.

Race
Intro
Sci, scarponi e attacchi Race

L'evoluzione nei materiali in vista delle Olimpiadi

Intro
Tutti i prodotti per l'approccio alpinistico

La parola scialpinismo si compone di sci e alpinismo. La vocazione ad andare in alto, a raggiungere le vette, le creste e i punti più spettacolari dove poi calzare gli sci talvolta non può prescindere dall'utilizzo di attrezzatura alpinistica. Una componente del set che bisogna conoscere, saper utilizzare e scegliere correttamente.

Light
Intro
Scarponi Light

Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

Race
Intro
Scarponi Race

Un rebus complicato: non sempre più peso significa migliore sciabilità in ambito Race

Tour
Intro
Sci Tour

 Sono docili, accomodanti e facili: ecco gli sci per tutti

Light
Intro
Sci Light

87/91 è la formula del divertimento: l'evoluzione del segmento

Intro
Caschi da scialpinismo

Ogni elemento è importante quando si va in montagna. Sci e scarponi sono essenziali, ma lo sono altrettanto, per questioni di comfort e di sicurezza (senza trascurare lo stile...), anche i caschi. Questa sezione vi accompagnerà nella scelta.

Tour
Spoiler
Tecnica Zero G Tour Pro

Abbiamo provato in anteprima l'attesissimo upgrade di uno degli scarponi più venduti sul mercato

Tour
Spoiler
Atomic Backland 102

La novità Atomic pensata per il freetouring leggero

Tour
Spoiler
DPS Carbon Pagoda Tour CFL 94

La storica gamma Pagoda, quella più votata allo scialpinismo della casa di Salt Lake City, si presenta completamente rinnovata nel 2024/25

Tour
Spoiler
Majesty Superpatrol Carbon

La casa polacca introduce una nuova linea in carbonio dedicata al touring tecnico

Unisciti a noi!

Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,

registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima

Registrati

Sei già registrato? Entra