La frontiera tra categorie si è fatta sempre più sottile.
Fino a qualche anno fa i modelli a due ganci erano quasi esclusivamente confinati nel mondo Light e pensati per chi cercava la massima leggerezza e grandi dislivelli. Oggi, invece, anche nel mondo Tour i due ganci stanno trovando spazio, grazie a materiali più rigidi e meccanismi ski/walk sempre più evoluti. Prodotti come il Dynafit Ridge Pro o il La Sportiva Kilo XTR sono leggeri, con ampie escursioni di movimento e possono benissimo integrarsi in un setup Tour, a patto però di abbinarli a sci non troppo pesanti: il sistema, infatti, deve restare equilibrato.

Questi scarponi aiutano a macinare tanto dislivello senza stress e sono perfetti per chi desidera fare anche poche gite all’anno senza trovarsi in difficoltà. Esiste però un altro mondo Tour, quello degli scarponi quattro ganci più pesanti e con plastiche maggiormente rigide, come lo Scarpa 4-Quattro SL, il Tecnica Zero G Tour Pro o il nuovo La Sportiva Sender. Sono prodotti che si collocano sul limite superiore della categoria per peso e valori di flex, ma offrono un controllo e una precisione molto superiori in discesa. La combo perfetta è con sci più larghi e strutturati, ideali anche per qualche curva in pista. Come dire... per la futura sotto-categoria Tour Allround.
Condividi questo articolo
Unisciti a noi!
Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,
registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima
Sei già registrato? Entra