Sei alla ricerca di uno sci che unisca agilità in salita e prestazioni in discesa senza compromessi? HEAD Crux 93 potrebbe essere la risposta alle tue esigenze. Progettato per gli scialpinisti che vogliono affrontare ogni tipo di terreno con sicurezza e spensieratezza, questo modello si distingue per il perfetto equilibrio tra leggerezza e stabilità. Ma come si comporta davvero sul campo? Lo abbiamo testato a fondo per scoprirlo.

Crux 93 si presenta con una costruzione moderna e materiali di alta qualità. Il nucleo in legno di Pioppo, combinato con inserti in carbonio e grafene, assicura una struttura leggera senza sacrificare la rigidità torsionale. Il profilo rocker in punta facilita l’ingresso in curva e la gestione della neve fresca, mentre il camber sotto il piede garantisce aderenza e reattività anche su terreni più tecnici.
Con un peso contenuto, Crux 93 si dimostra un compagno ideale nelle lunghe salite. La costruzione bilanciata permette di risparmiare energie senza compromettere la sicurezza, offrendo un’ottima stabilità anche nei traversi più impegnativi. Questo lo rende un’ottima scelta non solo per le classiche gite giornaliere, ma anche per affrontare grandi dislivelli e itinerari di più giorni su neve variabile.

Head Crux 93
Video by Dario Regina

Abbiamo messo alla prova il Crux 93 sulle montagne di Hochfügen, affrontando condizioni di neve estremamente variabili: dalla polvere soffice alla neve rovinata e ventata. In tutte le situazioni, lo sci si è dimostrato affidabile, stabile e capace di adattarsi senza difficoltà. In discesa, questo sci si distingue per la sua versatilità. Larghezza da 93 mm al centro e una struttura ben studiata lo rendono capace di galleggiare sulla neve fresca e di affrontare con sicurezza la neve trasformata o tratti più ripidi. La stabilità è eccellente anche ad alte velocità, mentre la manovrabilità lo rende adatto sia a sciatori esperti che a chi cerca un modello intuitivo e affidabile.

HEAD Crux 93 è uno sci di stampo classico, pensato per chi ama la tradizione dello scialpinismo, ma non delude nemmeno gli appassionati new-school, alla ricerca di un prodotto abbastanza leggero, capace di affrontare grandi dislivelli senza sacrificare la discesa. È ideale per lo scialpinista che vuole uno sci polivalente, adatto a diverse condizioni di neve e tipologie di terreno.
Per chi desiderasse una versione più orientata al Freetouring Crux è disponibile anche nella larghezza da 99mm al centro, ideale per osare di più in velocità e galleggiare meglio in neve fresca.
Specifiche tecniche
Condividi questo articolo
Unisciti a noi!
Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,
registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima
Sei già registrato? Entra