Zag Ubac 95 e 102
Il restyiling totale della linea da scialpinismo del brand di Chamonix
- Autore: Michele Guarneri
- Fotografo: Michele Guarneri
Touring Preview, primo evento di test dell’anno organizzato da SCC Sport Concepts & Consulting OHG, si conferma un appuntamento immancabile per il calendario di Skialper. Nella splendida cornice del comprensorio di Hochfügen, nello Zillertal in Austria, commercianti e professionisti del settore hanno la possibilità di testare in anteprima le novità della prossima stagione invernale. Questo evento rappresenta anche un’occasione unica per avviare la selezione del materiale per la Buyer’s Guide 2026.

Tra le proposte che ci hanno colpito spicca il catalogo di Zag, che per la stagione 2025-2026 rinnova completamente la storica linea Ubac, simbolo dello scialpinismo per il marchio di Chamonix. La nuova collezione si distingue per una costruzione aggiornata, con un woodcore in mix di pioppo e paulownia che garantisce maggiore stabilità senza sacrificare la leggerezza, tratto distintivo della linea. Una delle principali innovazioni è il sistema Semi-Cap su tutta la lunghezza dello sci, combinato con un fianchetto in ABS che migliora la trasmissione degli impulsi, rendendo gli sci reattivi ma anche maneggevoli. La gamma si articola in quattro modelli, dalle larghezze leggere (Ubac 89) fino a quelle più orientate al freeride (Ubac 108), con particolare attenzione ai versatili Ubac 95 e Ubac 102.

ZAG UBAC 95
Video by Dario Regina

Ubac 95 si presenta del tutto diverso dal suo predecessore, con un nuovo shape decisamente new school che trasforma uno sci da scialpinismo classico nella scelta perfetta per chi vuole divertirsi senza rinunciare alla leggerezza. La costruzione vede una struttura completamente rinnovata, sviluppata attorno a un nucleo in mix pioppo e paulownia rinforzato carbonio e fibra di vetro, che garantisce al contempo leggerezza ed un ottima risposta elastica. Rispetto a passato vediamo la comparsa di sidewall in ABS su tutta la lunghezza dello sci, che migliora la trasmissione dell'energia e fornisce una maggior stabilità torsionale. Nell'area di montaggio degli attacchi è stata aggiunta anche una piastra in titanal di rinforzo, mentre in punta troviamo un inserto in gomma che assorbe le vibrazioni. In ultimo, il topsheet è realizzato al 50% con resine bio di alta qualità.

Con soli 1430 g in taglia 178 è lo sci più versatile del lotto, perfetto per affrontare salite impegnative e godersi il piacere della discesa. Sorprendentemente adatto a qualsiasi tipo di neve, si comporta egregiamente in polvere come anche sul duro e su neve rovinata o crostosa, senza mai perdere aderenza e rimanendo sempre a galla, a patto che si scelga di sciarlo a velocità contenute. Per chi desidera rimanere su questa tipologia di sci ed aprire un po’ di più il gas consigliamo di scegliere una misura lunga.
Specifiche tecniche

ZAG UBAC 102
Video by Dario Regina

Il fratello maggiore dell'Ubac 95, l'Ubac 102, è uno sci completamente diverso, pensato per sciatori più esigenti che prediligono curve ampie e alta velocità. Pur sacrificando qualche grammo di leggerezza (1600 g nella misura 181), offre maggiore sicurezza e supporto, rivelandosi un'opzione ideale come sci unico per qualsiasi avventura.
La struttura di base rimane quella della linea Ubac, ma con un raggio di curvatura più ampio e uno shape di nuova generazione. Questo design permette di spingersi oltre i confini del touring classico, aggiungendo un tocco freeride per chi, oltre al piacere della sciata, cerca anche sostegno e flessibilità per salti e acrobazie.
Per una maggiore manovrabilità, consigliamo di scegliere la propria misura standard, mentre chi punta alla massima stabilità può optare per una taglia più lunga.

Specifiche tecniche
Il completo rinnovamento della linea Ubac, con un notevole salto di qualità nelle prestazioni e un design dei topsheet decisamente cool, proietta il brand di Chamonix in un segmento di mercato molto apprezzato. Questo posizionamento permetterà a Zag di allinearsi a marchi di riferimento per la nuova generazione di scialpinisti, come Faction e Black Crows.
In poche parole? Siamo certi che ne vedremo molti sulle nostre montagne!
Condividi questo articolo
Unisciti a noi!
Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,
registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima
Sei già registrato? Entra