Sci Tour

 Sono docili, accomodanti e facili: ecco gli sci per tutti

Condividi
Per quanto riguarda gli sci, la formula non cambia rispetto agli ultimi anni: il peso continua a ballare attorno al chilo e mezzo, magari qualcosa in meno, per una misura al centro tra 94 e 98. Il cambiamento principale lo abbiamo riscontrato nelle strutture.

Se gli sci precursori di questo segmento erano rinforzati con tanta fibra e il legno nel nucleo era più denso e reattivo (Faggio, Pioppo), ora si privilegiano legni più docili (tanto Paulownia) e un dosaggio di fibre nobili più finalizzato alla flessibilità e alla gradualità che alla risposta elastica. Non c’è nemmeno stato l’auspicato (da noi, quantomeno) abbandono del rocker, specialmente in punta, nonostante i versanti alpini non abbondino certo di powder giapponese o americana in cui galleggiare. Insomma, sci docili, accomodanti, facili, a proprio agio su tutte le nevi. Un sogno? Quasi. Solo che si rischia di svegliarsi male se si cerca di spingere al limite su nevi dure, su terreni rotti e impegnativi o semplicemente alzando la velocità e l’ampiezza dell’arco di curva. Ma tranquilli, per farlo bisogna essere dei pro. 

È il motivo per cui i migliori sciatori sentono la necessità di orientarsi altrove per le proprie scelte. Nel test troverete modelli più strutturati (e pesanti) che sicuramente appagano lo sciatore in discesa, ma che richiedono preparazione fisica e tecnica in salita (fare scorrere le pelli in traccia è un ottimo energy saver invece di pestare i piedi), senza contare la sciancratura magari più accentuata che crea qualche disagio nei traversi più tecnici. Una scelta consapevole, da fare soltanto se si conoscono a fondo i propri limiti.

Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Tour
Spoiler
Ski Trab Neve 104

È in arrivo lo Ski Trab più largo di sempre, naturale evoluzione delle scelte fatte un paio di stagioni fa con Neve da 93 mm al centro

Tour
Spoiler
Tecnica Zero G Tour Pro

Abbiamo provato in anteprima l'attesissimo upgrade di uno degli scarponi più venduti sul mercato

Tour
Spoiler
Atomic Backland 102

La novità Atomic pensata per il freetouring leggero

Tour
Spoiler
DPS Carbon Pagoda Tour CFL 94

La storica gamma Pagoda, quella più votata allo scialpinismo della casa di Salt Lake City, si presenta completamente rinnovata nel 2024/25

Tour
Spoiler
Majesty Superpatrol Carbon

La casa polacca introduce una nuova linea in carbonio dedicata al touring tecnico

Race
Light
Tour
Free
Istruzioni
Le categorie in sintesi

Come abbiamo suddiviso sci e scarponi

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2024

I nostri award

Tour
Awards
Tour, i migliori scarponi 2024

I nostri award

Tour
Awards
Tour, i migliori sci 2024

I nostri award

Tour
Intro
Attacchi: lo stato dell'arte

Diffile migliorare

Tour
Intro
L'ombelico del mondo

Come cambiano sci, scarponi e attacchi Tour

Tour
Riflessioni
Stile, ragazzi!

Un piccolo suggerimento da non prendere come una lezione

Tour
Intro
Scarponi: camminare per andare lontano

Gli scarponi Tour sono caratterizzari da volumi ampi e plastiche morbide

Light
Spoiler
Dynafit Ridge Pro

Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

Free
Spoiler
Atomic Bent Chetler 120

La famiglia Bent Chetler si rinnova: ecco a voi la nuova versione per la deep powder

Light
Spoiler
La Sportiva Kilo

Il test in anteprima del nuovo scarpone da scialpinismo Light firmato La Sportiva

Split All Mountain
Spoiler
Burton Step-On Splitboard

Abbiamo provato in anteprima il nuovo attacco Splitboard con tecnologia Step On

Tour
Spoiler
Ski Trab Neve 104

È in arrivo lo Ski Trab più largo di sempre, naturale evoluzione delle scelte fatte un paio di stagioni fa con Neve da 93 mm al centro

Intro
L'evoluzione del mondo Splitboard

La splitboard è l’evoluzione che permette alla tavola da snowboard di riprendere contatto con le proprie origini e con il suo ambiente naturale. Niente più ciaspole o accorgimenti artigianali per raggiungere i pendii vergini da surfare. Uno dei settori in più rapida espansione ed evoluzione.

Light
Intro
Sci, scarponi e attacchi Light

L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

Intro
Attacchi da scialpinismo

Da meno di 100 grammi a quasi un chilo, il minimo comune denominatore sono i pin su cui possono ruotare gli scarponi permettendo la progressione in salita. Dalla rivoluzione dell'attacchino ai nuovi ibridi per il freeride, ecco tutto ciò che di meglio offre il mercato da montare su assi da scialpinismo.

Race
Intro
Sci, scarponi e attacchi Race

L'evoluzione nei materiali in vista delle Olimpiadi

Intro
Tutti i prodotti per l'approccio alpinistico

La parola scialpinismo si compone di sci e alpinismo. La vocazione ad andare in alto, a raggiungere le vette, le creste e i punti più spettacolari dove poi calzare gli sci talvolta non può prescindere dall'utilizzo di attrezzatura alpinistica. Una componente del set che bisogna conoscere, saper utilizzare e scegliere correttamente.

Light
Intro
Scarponi Light

Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

Race
Intro
Scarponi Race

Un rebus complicato: non sempre più peso significa migliore sciabilità in ambito Race

Light
Intro
Sci Light

87/91 è la formula del divertimento: l'evoluzione del segmento

Intro
Caschi da scialpinismo

Ogni elemento è importante quando si va in montagna. Sci e scarponi sono essenziali, ma lo sono altrettanto, per questioni di comfort e di sicurezza (senza trascurare lo stile...), anche i caschi. Questa sezione vi accompagnerà nella scelta.

Tour
Spoiler
Tecnica Zero G Tour Pro

Abbiamo provato in anteprima l'attesissimo upgrade di uno degli scarponi più venduti sul mercato

Tour
Spoiler
Atomic Backland 102

La novità Atomic pensata per il freetouring leggero

Tour
Spoiler
DPS Carbon Pagoda Tour CFL 94

La storica gamma Pagoda, quella più votata allo scialpinismo della casa di Salt Lake City, si presenta completamente rinnovata nel 2024/25

Tour
Spoiler
Majesty Superpatrol Carbon

La casa polacca introduce una nuova linea in carbonio dedicata al touring tecnico

Light
Spoiler
Ski Trab Ortles Next 90

Un Ortles 90 più facile e divertente grazie alla calza di torsione in fibre di basalto e di vetro