Catalogo prodotti
2024

Atomic Backland 102

La novità Atomic pensata per il freetouring leggero

Condividi
In sintesi
Adatto a
Freetouring leggero
Non adatto a
Ingaggio, nevi dure
Adatto anche a
Grandi dislivelli con obiettivo discesa
The one ski quiver, il prodotto adatto a tutto e a tutti, dalla mission in Norvegia alle giornate di polvere sulle Alpi

Nel segmento freetouring Atomic si è sempre destreggiata con onore grazie al successo della linea Backland FR, capostipite di una sempre più frequente tendenza ad alleggerire il largo per permettere di macinare più dislivello e allo stesso tempo godere in discesa. Backland 102 è l’upgrade del precedente modello di larghezza 100 mm, passato un po’ in sordina negli ultimi anni a causa del suo posizionamento in un limbo ancora poco definito dovuto a caratteristiche di peso-rigidità-stabilità che non convincevano i testatori. La nuova versione ha attirato invece la nostra attenzione grazie ad alcune modifiche che hanno colmato le passate lacune.

La sostituzione dell’inserto in carbonio ultraleggero con legno di Frassino è il primo elemento che fa guadagnare punti a questo nuovo prodotto. La maggior pastosità garantita dal legno risolve infatti gran parte di quei problemi di irrequietezza caratteristici di una struttura troppo rigida e leggera, che provocava fastidiose vibrazioni in condizioni di neve dura o ghiaccio. Quei due millimetri in più al ponte aiutano in galleggiabilità, accompagnati egregiamente dalla nuova spatola con tecnologia HRZN 3D, che allarga la superficie di portanza limitando l’aumento di peso. Lo shape della punta aiuta anche a svincolarsi da crosta o nevi umide, rendendolo adatto a chi non padroneggia al 100% la sciata.

«Fuori pista su neve polverosa e sul tritato si comporta benissimo, galleggiando e deformandosi adeguatamente a contatto con dossi e cunette»

Enrico Mosetti

La prima impressione quando lo si mette ai piedi è quella di uno sci estremamente leggero, che paragonato ad altri prodotti della stessa larghezza stupisce piacevolmente. Parlando di grammi, Backland 102 si posiziona a circa 200-300 g in meno rispetto alla media dei prodotti presenti sul mercato, con un peso di soli 1.430 g nella taglia 179. Motivo per cui, come anche per la versione femminile, lo inquadriamo come lo sci perfetto per i grandi dislivelli e le grandi discese, a patto che non si esageri con le velocità e l’ingaggio.

product

«La prima impressione quando lo si mette ai piedi è quella di uno sci estremamente leggero»

Il flex, abbastanza rigido, è omogeneo su tutta la lunghezza delle aste e garantisce una buona trasmissione dell’impulso anche quando lo si spinge un po’ di più senza paura di perdere punta e coda. Fuori pista su neve polverosa e sul tritato si comporta benissimo, galleggiando e deformandosi adeguatamente a contatto con dossi e cunette. Su duro soffre un po’ la leggerezza ma comunque rimane stabile e affidabile.

In definitiva Backland 102 è il prodotto polivalente che va bene per tutto, l’oggetto da portarsi in vacanza quando non si sa che sci scegliere. Per i più prestanti di gambe c’è anche il 109, un’altra garanzia firmata Atomic. Disponibile dall'autunno 2024.

Specifiche tecniche

misure disponibili
164 / 172 / 179 / 186 cm
peso
1.430 g (179 cm)
raggio di curva
17 m (164 cm); 18 m / 19 m ( 172 cm); 19 m (179 cm); 20 m (186 cm)
sciancratura
130,5-102-121 mm
materiali
Ultra Light Woodcore in legno di Pioppo e Carrubo; inserto in legno di Frassino; fibra di vetro; Dura Cap sidewall
atteggiamento
sciatore
indicazioni di utilizzo
montagna aperta; grandi dislivelli; freetouring
Rendimento su neve
DURA / PORTANTE
FARINOSA
VENTATA / CROSTA
UMIDA / BAGNATA
Top per
Farinosa
Livello tecnico consigliato
Top per
In crescita, avanzato
Obiettivo gita
Cima
Linea
Pendio
Top per
Pendio

Il Brand

Atomic
Fondata nel 1955 nel cuore delle Alpi austriache, ad Altenmarkt, nonostante Atomic abbia legato il suo nome allo sci agonistico (Hermann Maier e Marcel Hirscher dicono qualcosa?) è un marchio strettamente legato allo scialpinismo e al freeride, probabilmente quello con la gamma più ampia per lo sci nella montagna aperta tra i generalisti. La sede, a circa 60 chilometri da Salisburgo, si trova a pochi chilometri dai primi pendii, consentendo di testare immediatamente i primi prototipi. Ad Altenmarkt vengono prodotti circa 400.000 sci all’anno e lavorano un migliaio di persone. Atomic è un marchio Amer Sports.
Prodotti simili
tested 2025
Sci
Tour
Salomon
MTN 96 Carbon
Larg. Centro: 96 mm
Peso: 1.380 g
Pro's Choice Tour 2026
tested 2026
Sci
Tour
Black Crows
Navis Freebird
Larg. Centro: 102 mm
Peso: 1.750 g
tested 2024
Sci
Tour
Rossignol
Escaper 97 Nano
Larg. Centro: 97 mm
Peso: 1.300 g
preview 2024
Sci
Tour
Line
Vision 98
Larg. Centro: 98 mm
Peso: 1.515 g
preview 2024
Sci
Tour
Dynastar
M-Tour 99 F-Team
Larg. Centro: 99 mm
Peso: 1.300 g
preview 2024
Sci
Tour
DPS
Kaizen 100
Larg. Centro: 100 mm
Peso: 1.880 g
tested 2025
Sci
Tour
Scott
Pure Tour 100
Larg. Centro: 98 mm
Peso: 1.480 g
tested 2024
Sci
Tour
K2
Mindbender 96C
Larg. Centro: 96 mm
Peso: 1.930 g
tested 2024
Sci
Tour
Dynafit
Radical 97
Larg. Centro: 97 mm
Peso: 1.550 g
tested 2025
Sci
Tour
Blizzard
Zero G 95
Larg. Centro: 95 mm
Peso: 1.260 g
tested 2026
Sci
Free
Faction
Agent 3
Larg. Centro: 106 mm
Peso: 1.750 g
tested 2024
Sci
Free
Zag
Slap 104
Larg. Centro: 104 mm
Peso: 1.940 g
preview 2024
Sci
Free
Majesty
Havoc 100 Carbon
Larg. Centro: 100 mm
Peso: 1.800 g
tested 2024
Sci
Free
Ogso
Couturier 100 Neo UL
Larg. Centro: 104 mm
Peso: 1.450 g
tested 2026
Sci
Free
DPS
Pagoda Tour CFL 100
Larg. Centro: 100 mm
Peso: 1.480 g
tested 2025
Sci
Free
Armada
Locator 104
Larg. Centro: 104 mm
Peso: 1.425 g
preview 2024
Sci
Free
Zag
Ubac 102
Larg. Centro: 102 mm
Peso: 1.590 g
preview 2024
Sci
Free
Faction
Mana 3
Larg. Centro: 112 mm
Peso: 1.990 g
Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Tour
Intro
Tour: la categoria

L'evoluzione continua

Tour
Intro
Tour: gli scarponi

Due mondi

Tour
Intro
Tour: gli sci

Qualcosa di muove

Race
Light
Tour
Free
Tutorial
La manutenzione delle pelli

Le tessilfoca sono vive. Vanno curate, asciugate, nutrite. Ecco qualche suggerimento minimo, ma più che sufficiente, perché conservino le loro prestazioni nel tempo

Tour
Spoiler
Head Crux 93

Un concentrato di leggerezza, sicurezza e polivalenza

Tour
Spoiler
Salomon MTN 96 Carbon

Il restyling della linea MTN: più sostenibile, più performante

Tour
Spoiler
Zag Ubac 95 e 102

Il restyiling totale della linea da scialpinismo del brand di Chamonix

Tour
Intro
Attacchi: lo stato dell'arte

Diffile migliorare

Tour
Intro
L'ombelico del mondo

Come cambiano sci, scarponi e attacchi Tour

Tour
Intro
Attacchi Tour

Un anno di grandi novità

Tour
Intro
Sci Tour

Gli sci per il grande pubblico

Tour
Intro
Sci, scarponi e attacchi tour

Take it easy

Tour
Riflessioni
Stile, ragazzi!

Un piccolo suggerimento da non prendere come una lezione

Tour
Spoiler
DPS Carbon Pagoda Tour CFL 94

La storica gamma Pagoda, quella più votata allo scialpinismo della casa di Salt Lake City, si presenta completamente rinnovata nel 2024/25

Tour
Spoiler
Ski Trab Neve 104

È in arrivo lo Ski Trab più largo di sempre, naturale evoluzione delle scelte fatte un paio di stagioni fa con Neve da 93 mm al centro

Tour
Spoiler
Tecnica Zero G Tour Pro

Abbiamo provato in anteprima l'attesissimo upgrade di uno degli scarponi più venduti sul mercato

Tour
Intro
Sci Tour

 Sono docili, accomodanti e facili: ecco gli sci per tutti

Tour
Spoiler
Majesty Superpatrol Carbon

La casa polacca introduce una nuova linea in carbonio dedicata al touring tecnico

Tour
Awards
Tour, i migliori sci 2024

I nostri award

Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Tour
Intro
Tour: la categoria

L'evoluzione continua

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Riflessioni
Il fine giustifica i mezzi

Il login della Buyer's Guide 2026

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Tour
Intro
Tour: gli scarponi

Due mondi

Tour
Intro
Tour: gli sci

Qualcosa di muove

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Awards
I migliori bastoni 2026
Awards
Race, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Awards
Race, i migliori sci 2026

I nostri award

Awards
Light, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Intro
Bastoni: comandano loro

Si tratta di un ottimo investimento: sono gli attrezzi meno costosi, ma quelli che condizionano di più il gesto nelle catene tecniche di salita e, soprattutto, in discesa

Intro
Sicurezza, meglio attrezzarsi bene

La valanga non fa distinzioni tra esperti e principianti, e quando succede qualcosa, contano lucidità, capacità di comunicare e di agire in gruppo, in fretta

Unisciti a noi!

Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,

registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima

Registrati

Sei già registrato? Entra