Catalogo prodotti
2026

I migliori bastoni 2026

Condividi
Dettano i tempi in ogni fase di salita e in sciata, aiutano l’appoggio e l’equilibrio, salvano tante situazioni, entrano nella sfera delle sensazioni scivolatorie e della lettura del fondo. Se sono quelli giusti.

Pole of the Year Race - Leki Mezza Ultralite

I due principali punti di forza sono la qualità dell’impugnatura - superiore al modello ATK grazie al sughero e al guantino a sgancio rapido, che velocizza molte manovre - e il basket, che come in ATK offre la migliore sagomatura per adattarsi agli appoggi irregolari dei fondi non preparati e per uscire dalle buche. Canna full carbon, priva delle spirali in kevlar che nel modello ATK proteggono la parte bassa. La derivazione cross country di questi bastoni li rende ideali anche per sci di fondo e skiroll. È sempre una delle scelte migliori tra i pochi modelli cento per cento gara. Tra il passamano tradizionale e questo guantino sganciabile ci sono pro e contro che ognuno è obbligato a soppesare personalmente.

Prezzo 160 euro Taglie disponibili 110 > 150 cm ogni 5 cm Punta in Widia a scalpello Materiale canna fibra di carbonio Basket x-country Diametro basket 70 mm Materiale impugnatura sughero, plastica Peso rilevato 148 g

Pole of the Year Light - Zag South

Gran bel bastone fisso. La fettuccia del passamano è sottile e minimale, ma ha la giusta rigidità per non attorcigliarsi e rimanere in posizione. La regolazione della sua lunghezza avviene ribaltando il pulsante in testa. Rilascio di sicurezza sotto strappo e una bellissima sagomatura dell’impugnatura in schiuma molto consistente. Molto ben bilanciato, nonostante l’abbondante basket che ha il flex ideale per adattarsi al fondo, e comunque il gambo sottostante è lungo il giusto per non perdere l’aggancio. Sembra controintuitivo, ma secondo la nostra concezione di Light (stile e pulizia) lo scegliamo per quest’anno come migliore bastone per il touring leggero.

Prezzo 79,90 ero Taglie disponibili 110 > 130 cm ogni 5 cm Punta in Widia tonda cava Materiale canna alluminio Basket tondo a cinque petali Diametro basket 95 mm Materiale impugnatura schiuma Peso rilevato 212 g

Pole of the Year Tour - Salomon Steep Prime Vario S3

Bastone cento per cento funzione. La solida impugnatura sagomata si prolunga per oltre 50 centimetri totali, in schiuma, fino al bloccaggio. Il basket ha il giusto flex e gli otto lati sono affilati e duri per raschiare la neve dalle superfici. In più sono dentati sotto per il grip. L’impugnatura a guantino prevede lo sgancio di sicurezza. Estetica tech purissima, pensato da gente che sa andare in montagna. Secondo noi, al momento, è il migliore attrezzo touring.

Prezzo 180 euro Taglie disponibili unica, 100-135 cm Punta in Widia tonda cava Materiale canna fibra di carbonio, kevlar Basket ottagonale Diametro basket 90 mm Materiale impugnatura schiuma, plastica gommata Peso rilevato 325 g

Pole of the Year Free - Spitfire Vario 3D

Look con colori forti, stile anni ‘80. Rispetto al fisso la soluzione due pezzi comporta un compromesso più che accettabile in funzione backcountry freeride, considerando che la manopola (piacevole grip) non ha la prolunga. Il passamano è con il sistema a sgancio rapido e di sicurezza Trigger, con guantino in rete traspirante e pratico pulsante di apertura. In dotazione due basket: Big Mountain è morbido e ideale con neve polverosa. Il sistema di regolazione a morsetto è poco invasivo. Per rider affezionati al feeling dei set da pista. Anche per Maestri. Esiste pure la versione a lunghezza fissa, ma premiamo questo due pezzi perché sono di moda e piacciono.

Prezzo 120 euro Taglie disponibili unica, 110-140 cm Punta in Widia cilindrica a testa concava Materiale canna alluminio Basket tondo Diametro basket 100 mm Materiale impugnatura gomma Peso rilevato 283 g
Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Tour
Intro
Tour: la categoria

L'evoluzione continua

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Riflessioni
Il fine giustifica i mezzi

Il login della Buyer's Guide 2026

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Tour
Intro
Tour: gli scarponi

Due mondi

Tour
Intro
Tour: gli sci

Qualcosa di muove

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Awards
Race, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Awards
Race, i migliori sci 2026

I nostri award

Awards
Light, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Intro
Bastoni: comandano loro

Si tratta di un ottimo investimento: sono gli attrezzi meno costosi, ma quelli che condizionano di più il gesto nelle catene tecniche di salita e, soprattutto, in discesa

Intro
Sicurezza, meglio attrezzarsi bene

La valanga non fa distinzioni tra esperti e principianti, e quando succede qualcosa, contano lucidità, capacità di comunicare e di agire in gruppo, in fretta

Unisciti a noi!

Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,

registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima

Registrati

Sei già registrato? Entra