Sono due i trend principali che nelle ultimissime stagioni hanno dato il via al processo di rivoluzione nel mondo degli scarponi da freeride.
Non è detto che siano le chiavi di svolta assolute per uno sviluppo futuro, ma quasi tutti i modelli sul mercato adottano ormai almeno uno di questi accorgimenti. Quali sono? L’introduzione del rotore BOA e la rimozione del sistema ski/walk. Era davvero necessario? Difficile dirlo, solo il tempo e il mercato potranno dare ragione o meno a queste nuove direzioni intraprese.

Evidentemente il BOA piace non solo agli sviluppatori, ma anche al pubblico. Di solito è posto sullo scafo, inizialmente per avvolgere meglio le piante strette, ma ora lo troviamo in dotazione anche su alcuni modelli MV (medium volume a pianta intermedia). Non è così immediata la regolazione simmetrica.

Condividi questo articolo
Unisciti a noi!
Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,
registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima
Sei già registrato? Entra