Catalogo prodotti
2024

Scarpone: un guanto che deve vestire bene

Progetti sempre più complessi

Condividi

Lo scarpone è il guanto dei piedi. Non è una banalità. Intanto senza guanti e con certe condizioni meteorologiche è meglio non varcare neanche l’uscio di casa. 

Se sono troppo spessi manca sensibilità, se eccessivamente fini si raffreddano gli arti e viene a mancare non solo la sensibilità, ma anche la forza di trasmissione. Potremmo dilungarci ancora sulla similitudine tra scarponi e guanti, bisogna tenere a mente però che il fattore plastiche rende il campo degli scarponi ancora più complesso. Infatti guai a cimentarsi nella disciplina sbagliata con lo scarpone inadeguato. Al contrario, uno sciatore può avere delle aste mediocri e vecchiotte, ma se lo scarpone è buono, sarà in grado di scendere ovunque in totale sicurezza. 

Le scarpe freeride sono nate modificando calzature da sci alpino, richiedono plastiche rigide ma costruzioni progressive, meglio se con volumi spaziosi e calzate comode, però senza rischiare di sconfinare nelle ciabattone soft da sciatore della domenica. Si tratta di progetti sempre più complessi, inizialmente concepiti per soddisfare una piccola nicchia di appassionati, ma che ora rivestono un ruolo assolutamente fondamentale in ogni catalogo e negozio di montagna. Le caratteristiche che vediamo nel freeride racchiudono tutti gli sviluppi fatti nelle altre categorie. Inserti di carbonio, ganci rimandati da cavetti, velcro e powerstrap da Alpine World Cup, suole intercambiabili, regolazioni di canting, scarpette rifinite meglio delle scarpe da skyrunning e molto altro ancora.

Diversamente dagli sci, il feeling con lo scarpone è estremamente soggettivo. Lo stesso modello potrebbe aver bisogno di bootfitting importante per andare bene a due sciatori di egual livello ma dalla forma diversa degli arti inferiori. 

Alle volte anche i professionisti sostengono tesi agli antipodi quando si discute di calzature. La sensazione immediata di comfort spesso supera ogni altro criterio al momento della scelta in negozio, perché tutti gli sciatori di esperienza conoscono la scomodità di avere piedi doloranti e magari congelati. Ed è giusto così. Perciò attingete e fate tesoro delle nostre obiezioni, ma non affidatevi mai completamente al giudizio degli altri. L’unico verdetto finale è quello vostro e del vostro piede. Quando sarà il momento di procedere con l’acquisto, sarà fondamentale prendersi tutto il tempo necessario, senza fretta, provare e riprovare calzata e camminata, restarci dentro qualche minuto in più. Per rompere uno sci a volte basta un po’ di sfortuna e il sasso sbagliato, lo scarpone invece ci accompagna fedelmente per diverse stagioni.

Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Race
Light
Tour
Free
Tutorial
La manutenzione delle pelli

Le tessilfoca sono vive. Vanno curate, asciugate, nutrite. Ecco qualche suggerimento minimo, ma più che sufficiente, perché conservino le loro prestazioni nel tempo

Free
Intro
Sci, scarponi e attacchi Free

Le novità nel mondo sci, scarponi e attacchi Free

Free
Intro
Sci Free

Larghi, solidi ma non troppo pesanti

Free
Intro
Scarponi Free

Qualcosa bolle in pentola

Free
Intro
Attacchi Free

L'inizio di una nuova era

Free
Spoiler
Atomic Backland 101 W

Atomic rinnova completamente la linea Backland FR, aggiornando tutti i prodotti destinati al freetoruing leggero

Free
Intro
La vera rivoluzione è negli attacchi

Pesi ultralight e valori di sgancio impressionanti

Free
Intro
Libertà di pensiero

Come cambiano sci, scarponi e attacchi Free

Free
Intro
La sciabilità prima di tutto

Sci Free: i dettagli fanno la differenza

Free
Spoiler
Atomic Bent Chetler 120

La famiglia Bent Chetler si rinnova: ecco a voi la nuova versione per la deep powder

Free
Awards
Free, i migliori scarponi 2024

I nostri award

Free
Awards
Free, i migliori sci 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Istruzioni
Le categorie in sintesi

Come abbiamo suddiviso sci e scarponi

Free
Awards
Free, i migliori scarponi 2025

I nostri award

Free
Awards
Free, i migliori sci 2025

I nostri award

Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Tour
Intro
Tour: la categoria

L'evoluzione continua

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Riflessioni
Il fine giustifica i mezzi

Il login della Buyer's Guide 2026

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Tour
Intro
Tour: gli scarponi

Due mondi

Tour
Intro
Tour: gli sci

Qualcosa di muove

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Awards
I migliori bastoni 2026
Awards
Race, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Awards
Race, i migliori sci 2026

I nostri award

Awards
Light, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Intro
Bastoni: comandano loro

Si tratta di un ottimo investimento: sono gli attrezzi meno costosi, ma quelli che condizionano di più il gesto nelle catene tecniche di salita e, soprattutto, in discesa

Intro
Sicurezza, meglio attrezzarsi bene

La valanga non fa distinzioni tra esperti e principianti, e quando succede qualcosa, contano lucidità, capacità di comunicare e di agire in gruppo, in fretta