Catalogo prodotti
2024

La vera rivoluzione è negli attacchi

Pesi ultralight e valori di sgancio impressionanti

Condividi

Se c’è un settore che è stato completamente rivoluzionato, è quello degli attacchi per lo sci free. Qui le ultime trovate ingegneristiche stanno rivoluzionando il modo di sciare. 

L’incubo più grande del freerider è quello di perdere gli sci nel bel mezzo di una discesa veloce e ripida su neve dura o crostosa. Che uno sci si stacchi per evitare torsioni e rotture delle articolazioni è un aspetto molto importante. Ma se lo sci si stacca inaspettatamente quando sto cambiando direzione su neve compatta, le conseguenze possono essere addirittura peggiori. Gli attacchi da freeride touring moderni si presentano con pesi ultralight e valori di sgancio impressionanti, distano di poco dai ben più pesanti step-in classici da sci alpino. Ormai ce ne sono per tutti i gusti, dal pin puro fronte retro, all’ibrido pin davanti e talloniera dietro, ai transformer che mutano a seconda dell’attività, agli scambisti che utilizzano una piastra unica su cui si montano diversi puntali.

I freerider non aspettavano altro, dai tempi del Marker Duke e dei Diamir, in cui dovevi essere disposto a trasportare più di cinque chili per gamba, senza contare il peso degli scarponi. Al solo pensarci bruciano i quadricipiti. Sono passati poco più di dieci anni, ma nel mondo degli attacchi sembra sia trascorsa un’era intera. 

Prima non si poteva fare affidamento sullo sgancio dell’attacco: o lo chiudevi tutto così non si staccava lo sci, ma magari la rotula, oppure ti abbandonavi all’incognita di poter perdere lo sci su qualsiasi irregolarità del terreno mal interpretata. 

Per chi proveniva dallo sci alpino costituiva un timore ancor maggiore. Per non parlare del fatto che con gli attacchi strutturati si usavano scarponi normalissimi senza pin e senza sblocco ski/walk, che a ogni passo dovevano sollevare l’intero attacco fino alla talloniera. Insomma, andare con le pelli e gli sci larghi era un’attività riservata a pochi temerari incoscienti. Sembra la preistoria ma stiamo parlando di dieci anni fa. Questo è il segmento dove più di ogni altro c’è stato un progresso tecnologico.

Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Race
Light
Tour
Free
Tutorial
La manutenzione delle pelli

Le tessilfoca sono vive. Vanno curate, asciugate, nutrite. Ecco qualche suggerimento minimo, ma più che sufficiente, perché conservino le loro prestazioni nel tempo

Free
Intro
Sci, scarponi e attacchi Free

Le novità nel mondo sci, scarponi e attacchi Free

Free
Intro
Sci Free

Larghi, solidi ma non troppo pesanti

Free
Intro
Scarponi Free

Qualcosa bolle in pentola

Free
Intro
Attacchi Free

L'inizio di una nuova era

Free
Spoiler
Atomic Backland 101 W

Atomic rinnova completamente la linea Backland FR, aggiornando tutti i prodotti destinati al freetoruing leggero

Free
Intro
Libertà di pensiero

Come cambiano sci, scarponi e attacchi Free

Free
Intro
Scarpone: un guanto che deve vestire bene

Progetti sempre più complessi

Free
Intro
La sciabilità prima di tutto

Sci Free: i dettagli fanno la differenza

Free
Spoiler
Atomic Bent Chetler 120

La famiglia Bent Chetler si rinnova: ecco a voi la nuova versione per la deep powder

Free
Awards
Free, i migliori scarponi 2024

I nostri award

Free
Awards
Free, i migliori sci 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Istruzioni
Le categorie in sintesi

Come abbiamo suddiviso sci e scarponi

Free
Awards
Free, i migliori scarponi 2025

I nostri award

Free
Awards
Free, i migliori sci 2025

I nostri award

Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Tour
Intro
Tour: la categoria

L'evoluzione continua

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Riflessioni
Il fine giustifica i mezzi

Il login della Buyer's Guide 2026

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Tour
Intro
Tour: gli scarponi

Due mondi

Tour
Intro
Tour: gli sci

Qualcosa di muove

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Light
Intro
Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Awards
I migliori bastoni 2026
Awards
Race, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Awards
Race, i migliori sci 2026

I nostri award

Awards
Light, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Intro
Bastoni: comandano loro

Si tratta di un ottimo investimento: sono gli attrezzi meno costosi, ma quelli che condizionano di più il gesto nelle catene tecniche di salita e, soprattutto, in discesa

Intro
Sicurezza, meglio attrezzarsi bene

La valanga non fa distinzioni tra esperti e principianti, e quando succede qualcosa, contano lucidità, capacità di comunicare e di agire in gruppo, in fretta