Catalogo prodotti
2026

Light: gli scarponi

Conta il comportamento sulla neve

Condividi

Nello scialpinismo lo scarpone non è solamente un semplice attrezzo, ma sempre più un elemento determinante sotto il profilo delle prestazioni, del comfort e del design.

Trend che è ancora più evidente nel mondo Light. Negli ultimi dieci anni le scarpe Light hanno subito una radicale trasformazione. È stato definitivamente superato il compromesso tra efficienza in salita e controllo in discesa, tra peso ridotto e robustezza strutturale, tra comfort e precisione: la maggior parte dei prodotti che troverete nelle prossime pagine sono in grado di offrire performance elevate su tutti i fronti.

Questa evoluzione è stata resa possibile dall’impiego di materiali tecnologicamente avanzati e dall’affinamento delle filosofie progettuali. Gambetti rinforzati in carbonio, meccanismi ski/walk capaci di ampi gradi di escursione, scarpette termoformabili e sistemi di chiusura semplificati sono ormai standard nei modelli di fascia alta. 

Anche l’aspetto estetico ha assunto maggiore importanza, con linee pulite, colori accesi e dettagli capaci di catturare l’attenzione. Il test della categoria Light di quest’anno prende in esame i modelli più recenti disponibili sul mercato, spaziando da configurazioni estremamente minimaliste come l’Atomic Backland Carbon UL, fino a soluzioni più orientate alla discesa come il Fischer Transalp. I costruttori si trovano ad affrontare una pressione crescente: lo sciatore moderno esige scarponi capaci di adattarsi a piedi più larghi, tour di durata superiore e obiettivi tecnici sempre più ambiziosi. Non è soltanto una questione di peso: ciò che conta è il comportamento dello scarpone sulla neve, la calzata su piedi reali e la capacità di adattarsi alle condizioni mutevoli del terreno. Con un dettaglio non di poco conto: lo sciatore moderno non vuole complicazioni e i modelli lanciati negli ultimi due anni hanno eliminato quello che era il problema più evidente per il medio livello diffuso: difficoltà di entrata e calzata molto selettiva. Ora, anche per i più timorosi, ci sono modelli user friendly. E per i più esigenti rimangono i riferimenti di categoria in termini di prestazioni.

Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Race
Light
Tour
Free
Tutorial
La manutenzione delle pelli

Le tessilfoca sono vive. Vanno curate, asciugate, nutrite. Ecco qualche suggerimento minimo, ma più che sufficiente, perché conservino le loro prestazioni nel tempo

Light
Intro
Scarponi Light

Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

Light
Intro
Sci, scarponi e attacchi Light

L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

Light
Intro
Attacchi Light

Quando lo ski stopper diventa di serie

Light
Spoiler
Dynafit Ridge Pro

Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

Light
Spoiler
La Sportiva Kilo

Il test in anteprima del nuovo scarpone da scialpinismo Light firmato La Sportiva

Light
Intro
Attacco: più che leggero, pulito e smart

Ski stopper o leash?

Light
Spoiler
Ski Trab Ortles Next 90

Un Ortles 90 più facile e divertente grazie alla calza di torsione in fibre di basalto e di vetro

Light
Intro
Sci Light

87/91 è la formula del divertimento: l'evoluzione del segmento

Light
Awards
Light, i migliori scarponi 2024

I nostri award

Light
Awards
Light, i migliori sci 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2024

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Istruzioni
Le categorie in sintesi

Come abbiamo suddiviso sci e scarponi

Light
Awards
Light, i migliori scarponi 2025

I nostri award

Light
Awards
Light, i migliori sci 2025

I nostri award

Race
Light
Tour
Free
Awards
I migliori attacchi 2025

I nostri award

Free
Intro
Free: la categoria

Ritorno al futuro

Light
Intro
Light: la categoria

Efficienza e precisione

Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Tour
Intro
Tour: la categoria

L'evoluzione continua

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Riflessioni
Il fine giustifica i mezzi

Il login della Buyer's Guide 2026

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Free
Intro
Free: gli scarponi

Una nuova era

Free
Intro
Free: gli sci

Pausa interlocutoria

Tour
Intro
Tour: gli scarponi

Due mondi

Tour
Intro
Tour: gli sci

Qualcosa di muove

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Awards
I migliori bastoni 2026
Awards
Race, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Awards
Race, i migliori sci 2026

I nostri award

Awards
Light, i migliori scarponi 2026

I nostri award

Intro
Bastoni: comandano loro

Si tratta di un ottimo investimento: sono gli attrezzi meno costosi, ma quelli che condizionano di più il gesto nelle catene tecniche di salita e, soprattutto, in discesa

Intro
Sicurezza, meglio attrezzarsi bene

La valanga non fa distinzioni tra esperti e principianti, e quando succede qualcosa, contano lucidità, capacità di comunicare e di agire in gruppo, in fretta

Unisciti a noi!

Questo articolo è riservato agli utenti iscritti,

registrati grauitamente per avere accesso a questo contenuto in anteprima

Registrati

Sei già registrato? Entra