Light, i migliori sci 2024

I nostri award

    Condividi

    Anime diverse

    Se c’è una categoria dove è difficile distribuire gli award è proprio questa. Perché è una di quelle che si è trasformata di più e mette insieme attrezzi dall’anima (in questo caso non intendiamo il nucleo dello sci) molto diversa. Inoltre combina ancora sci old style con aste molto moderne. E poi, non  nascondiamocelo, mettere insieme leggerezza e piacere di sciata è uno dei compiti più impegnativi. Se non volete sbagliare, al netto dei nostri award, leggete bene le schede degli sci tra 87 e 91 al centro, sarà difficile trovarne di brutti. 

    Ski of the year

    Atomic Backland 89 SL

    Con quei tre millimetri in più di 86 SL, Backland 89 SL aumenta la versatilità, frutto anche di una costruzione che premia il comportamento sul duro dove non è mai troppo nervoso, e sul morbido, dove galleggia. Raffinato per raffinati, divertente per esigenti, è l’upgrade di Backland 88 e in definitiva uno sci molto moderno per gente che non baratta la leggerezza con il piacere della sciata. 

    Pro's choice

    Dynastar M-Vertical 82

    Probabilmente M-Vertical 82 è stata la più grande sorpresa del test. Perché con quel vitino da vespa è un po’ fuori dai trend, eppure è stato anche lo sci che ha raccolto i consensipiù unanimi dei testatori. Presenza incredibile per un 82 al centro, versatilità che non ti aspetteresti anche quando scende  un po’ di polvere. E costa pure poco...  Guardate anche Kästle TX 87 Up. 

    People's choice

    K2 Wayback 89

    Pilota automatico e si parte. E non potrebbe essere altrimenti con quel rocker. Però, in fin dei conti, Wayback 89 è l’attrezzo che mette d’accordo tutti: la Guida in escursione con i clienti e i clienti. Ma non portatelo in pista. La saga dei Wayback si rinnova. Se l’è giocata con altri attrezzi per tanti  all’interno di una categoria elitaria (per esempio Balckland 88 di Atomic). 

    Smart choice

    Hagan Core Carbon 89 Lite

    Scelta intelligente perché accontenta Guide, Maestri, clienti, se non alle prime armi. Nonostante l’anima in legno leggero, Core Carbon 89 Lite e l’utilizzo di fibre di carbonio, è pastoso, divertente ma mai difficile,  rassicurante. Insomma, ha la bacchetta magica per assecondare diversi stili e indoli. O i differenti stati d’animo della giornata... Per chi vuole facilitare anche Rossignol Escaper 87 Nano è una scelta  intelligente. 

    I premiati
    SKI OF THE YEAR
    tested
    Sci
    Light
    Atomic
    Backland 89 SL
    Larg. Centro: 90 mm
    Peso: 1.220 g
    PRO'S CHOICE
    tested
    Sci
    Light
    Dynastar
    M-Vertical 82
    Larg. Centro: 82 mm
    Peso: 1.250 g
    PEOPLE'S CHOICE
    tested
    Sci
    Light
    K2
    Wayback 89
    Larg. Centro: 89 mm
    Peso: 1.275 g
    SMART CHOICE
    tested
    Sci
    Light
    Hagan
    Core Carbon 89 Lite
    Larg. Centro: 89 mm
    Peso: 1.120 g
    Piaciuto?
    Condividi questo articolo
    Articoli simili
    Light
    Spoiler
    Dynafit Ridge Pro

    Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

    Light
    Spoiler
    La Sportiva Kilo

    Il test in anteprima del nuovo scarpone da scialpinismo Light firmato La Sportiva

    Light
    Intro
    Sci, scarponi e attacchi Light

    L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

    Light
    Intro
    Scarponi Light

    Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

    Light
    Intro
    Sci Light

    87/91 è la formula del divertimento: l'evoluzione del segmento

    Light
    Spoiler
    Ski Trab Ortles Next 90

    Un Ortles 90 più facile e divertente grazie alla calza di torsione in fibre di basalto e di vetro

    Race
    Light
    Tour
    Free
    Istruzioni
    Le categorie in sintesi

    Come abbiamo suddiviso sci e scarponi

    Race
    Light
    Tour
    Free
    Awards
    I migliori attacchi 2024

    I nostri award

    Light
    Awards
    Light, i migliori scarponi 2024

    I nostri award

    Light
    Intro
    Attacco: più che leggero, pulito e smart

    Ski stopper o leash?

    Light
    Spoiler
    Dynafit Ridge Pro

    Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

    Free
    Spoiler
    Atomic Bent Chetler 120

    La famiglia Bent Chetler si rinnova: ecco a voi la nuova versione per la deep powder

    Light
    Spoiler
    La Sportiva Kilo

    Il test in anteprima del nuovo scarpone da scialpinismo Light firmato La Sportiva

    Split All Mountain
    Spoiler
    Burton Step-On Splitboard

    Abbiamo provato in anteprima il nuovo attacco Splitboard con tecnologia Step On

    Tour
    Spoiler
    Ski Trab Neve 104

    È in arrivo lo Ski Trab più largo di sempre, naturale evoluzione delle scelte fatte un paio di stagioni fa con Neve da 93 mm al centro

    Intro
    L'evoluzione del mondo Splitboard

    La splitboard è l’evoluzione che permette alla tavola da snowboard di riprendere contatto con le proprie origini e con il suo ambiente naturale. Niente più ciaspole o accorgimenti artigianali per raggiungere i pendii vergini da surfare. Uno dei settori in più rapida espansione ed evoluzione.

    Light
    Intro
    Sci, scarponi e attacchi Light

    L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

    Intro
    Attacchi da scialpinismo

    Da meno di 100 grammi a quasi un chilo, il minimo comune denominatore sono i pin su cui possono ruotare gli scarponi permettendo la progressione in salita. Dalla rivoluzione dell'attacchino ai nuovi ibridi per il freeride, ecco tutto ciò che di meglio offre il mercato da montare su assi da scialpinismo.

    Race
    Intro
    Sci, scarponi e attacchi Race

    L'evoluzione nei materiali in vista delle Olimpiadi

    Intro
    Tutti i prodotti per l'approccio alpinistico

    La parola scialpinismo si compone di sci e alpinismo. La vocazione ad andare in alto, a raggiungere le vette, le creste e i punti più spettacolari dove poi calzare gli sci talvolta non può prescindere dall'utilizzo di attrezzatura alpinistica. Una componente del set che bisogna conoscere, saper utilizzare e scegliere correttamente.

    Light
    Intro
    Scarponi Light

    Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

    Race
    Intro
    Scarponi Race

    Un rebus complicato: non sempre più peso significa migliore sciabilità in ambito Race

    Tour
    Intro
    Sci Tour

     Sono docili, accomodanti e facili: ecco gli sci per tutti

    Light
    Intro
    Sci Light

    87/91 è la formula del divertimento: l'evoluzione del segmento

    Intro
    Caschi da scialpinismo

    Ogni elemento è importante quando si va in montagna. Sci e scarponi sono essenziali, ma lo sono altrettanto, per questioni di comfort e di sicurezza (senza trascurare lo stile...), anche i caschi. Questa sezione vi accompagnerà nella scelta.

    Tour
    Spoiler
    Tecnica Zero G Tour Pro

    Abbiamo provato in anteprima l'attesissimo upgrade di uno degli scarponi più venduti sul mercato

    Tour
    Spoiler
    Atomic Backland 102

    La novità Atomic pensata per il freetouring leggero

    Tour
    Spoiler
    DPS Carbon Pagoda Tour CFL 94

    La storica gamma Pagoda, quella più votata allo scialpinismo della casa di Salt Lake City, si presenta completamente rinnovata nel 2024/25

    Tour
    Spoiler
    Majesty Superpatrol Carbon

    La casa polacca introduce una nuova linea in carbonio dedicata al touring tecnico

    Light
    Spoiler
    Ski Trab Ortles Next 90

    Un Ortles 90 più facile e divertente grazie alla calza di torsione in fibre di basalto e di vetro