Larghezza universale, impostazione easy per affrontare le situazioni più classiche del touring o una haute route: ti porta sempre a casa
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Dall’America del Nord all’Europa, dallo sciatore occasionale al weekend warrior, è uno sci che non richiede alcun periodo di adattamento. Fin da subito si dimostra intuitivo e facile da condurre, con una spatola ben disegnata che garantisce un ottimo galleggiamento in neve fresca o in condizioni difficili, ma che si comporta altrettanto bene su neve dura. Da anni domina la categoria Light, nonostante la concorrenza. Il motivo principale? È, senza dubbio, lo sci più facile da usare, un vero tuttofare. Adatto a ogni sciatore e per tutta la stagione, il Wayback offre prestazioni solide e affidabili, apprezzate anche dai professionisti.
Sulla neve
Colpisce fin dalla prima curva e per questo ha tutte le carte in regola per piacere a molti. Siamo riusciti a testarlo sia in neve fresca che compatta: grazie alla sua geometria, galleggia molto bene e la costruzione semi-cap gestisce senza problemi la maggior parte delle situazioni che si incontrano durante una giornata di scialpinismo. Pur essendo un ottimo tuttofare, potrebbe non soddisfare chi cerca qualità molto specifiche, in particolare gli sciatori più pesanti o che puntano alla massima stabilità torsionale per affrontare terreni ripidi. Punta e coda rialzate rendono più facile il gioco e confermano la fama di attrezzo che ti porta a casa (e salva le gambe) anche nelle situazioni più complicate, con una naturalezza quasi disarmante. Sta ai piedi di molti, se non tutti, anche di quelle Guide che vogliono uno sci no problem quando escono con i clienti. Ed è più divertente dei predecessori.
Lab
Leggera convessità in spatola, spianabile dopo 8 passaggi in macchina. Assenza di impronta, solo sgrossatura. Discrete lamine 1,70x 1,70 mm a 88,40°, tuning 0,75°. Finitura disomogenea con tratti di bava e fenolo sporgente, assolutamente da settare.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Paulownia, titanal, fibra di carbonio
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW
Misure disponibili
160, 167, 174, 181
Messa sul mercato
2023
Prodotto in
Cina
Prezzo
650 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 174 per scoprire tutti i dettagli
174 cm
Lunghezza
XXXXX
121 cm
Larghezza in punta
XXXXX
107 cm
Larghezza in coda
XXXXX
89 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.275 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
19,3 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili