Prende il posto di Zero G 85, seguendo un trend di mercato che spinge anche gli sci più leggeri verso misure leggermente più generose sotto il piede
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Dopo il successo dello Zero G 85 W – vincitore dello scorso anno come Light Ski of the Year – Blizzard rilancia nella categoria con un cambio di passo: il nuovo Zero G 88 W prende il posto del suo predecessore, seguendo un trend di mercato che spinge anche gli sci più leggeri verso misure leggermente più generose sotto il piede. Questo 88 mm si presenta come un attrezzo agile, solido e reattivo, pensato per sciatrici che chiedono performance in salita e sicurezza in discesa, anche su itinerari tecnici. La costruzione Women to Women riduce la rigidità del 9,7% rispetto al modello maschile, migliorando la fluidità nella curva e la connessione con la neve, senza sacrificare precisione e tenuta. Un alleato leggero, ma con gli artigli.
Sulla neve
Agile, preciso e subito amico: lo Zero G 88 W conquista sin dalla prima discesa per la confidenza che trasmette. La spatola lavora molto bene: è stabile e reattiva, soprattutto su neve portante, dove restituisce un ingresso curva deciso e controllato. La coda, invece, chiede un po’ più di attenzione in fase di chiusura – specie su pendenze sostenute – e invita a non forzare troppo il raggio. Però, una volta trovato il ritmo, la sciata è solida, progressiva, fluida. L’inserto in Frassino sotto il piede dà stabilità e smorza bene le vibrazioni, mentre il nuovo Trueblend Tour Woodcore bilancia peso e reattività, offrendo una conduzione molto naturale. Ideale per dislivelli importanti e nevi primaverili, si rivolge soprattutto a sciatrici di livello medio o avanzato. Su neve difficile può richiedere un po’ di esperienza, ma nel suo campo – lo scialpinismo classico, tecnico e continuo – resta uno dei riferimenti più affidabili.
Lab
Molta concavità, non completamente annullata anche dopo 10 passaggi in macchina. Impronta con sgrossatura di medio livello e lamine molto diverse tra di loro con filo molto aggressivo e non omogeneo di 1,50 x 1,40 mm a 89,20°. Tuning a 0,80°, presente molta ruggine, da settare assolutamente.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Paulownia, legno di Pioppo, laminati, legno di Frassino
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW
Misure disponibili
150, 157, 164, 171
Messa sul mercato
2025
Prodotto in
Austria
Prezzo
750 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 164 per scoprire tutti i dettagli
164 cm
Lunghezza
XXXXX
117 cm
Larghezza in punta
XXXXX
101 cm
Larghezza in coda
XXXXX
88 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.110 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
18 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili