Il più stretto della gamma light touring del costruttore di Chamonix, interamente rivisto per il 2025/26, divertente e giocoso per chi affronta la montagna come un park
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Ubac è la linea Light Touring nell’offerta scialpinistica di Zag, sopra ad Adret (Ultra Light Touring) per peso e sciabilità e sotto a Slap (Freeride). Tutta la gamma è stata completamente rinnovata e questo sci ci ha conquistati fin dalla prima curva. È una proposta indovinata per gli sciatori di livello intermedio e avanzato, ma, nello stile della casa di Chamonix, è intuitivo e divertente. La mentalità new school è evidente, dalla grafica allo shape. Tra i più larghi della categoria, si candida come one-quiver da usare tutto l'anno e non dispiacerà ai piedi della nuova generazione di scialpinisti che amano i pendii aperti e la sciata più progressiva.
Sulla neve
A differenza dei suoi predecessori, lo senti subito tuo fin dalla prima curva. Non è un modello per i deboli di cuore, bisogna stargli sopra e sciarlo. Se l'ingresso in curva può essere un po' impegnativo all'inizio, lo svincolo crea un ritmo molto armonico per impostare quella successiva. In linea con la mentalità new school, Ubac 89 porta divertimento e gioco nella categoria. Va considerato che è un po’ più pesante di altri modelli Light, grammi in più che si traducono in reattività e controllo alle alte velocità. E poi non lasciatevi ingannare: anche se è un po' pesante nel portage o in salita con le pelli, è un fio che viene ampiamente compensato in discesa. L’early rocker e la punta morbida limitano la stabilità torsionale, ma è quello che cerca la new school che vuole un po' più di libertà per giocare con il terreno. Un vero all-rounder per chi vuole il divertimento.
Lab
Quasi piatto, a tratti convesso, perfetto dopo 6 passaggi in macchina. Impronta a onda molto pasticciata. Scarse lamine 1,40 x 1,50 mm a 88,50°. Tuning 1°, sciolinato, filo disomogeneo. Meglio settarlo, ma per molti può andare bene così.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Paulownia, legno di Pioppo, titanal, fibra di vetro, fibra di carbonio
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW
Misure disponibili
155, 162, 169, 176, 183
Messa sul mercato
2025
Prodotto in
Polonia
Prezzo
699 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 176 per scoprire tutti i dettagli
176 cm
Lunghezza
XXXXX
125 cm
Larghezza in punta
XXXXX
110 cm
Larghezza in coda
XXXXX
89 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.300 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
19 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili