Test Center Cervino Ski Paradise
Per i test della categoria Race e delle pelli il nostro campo base è stato Breuil-Cervinia
- Fotografo: Nicola Damonte
In realtà le nevi del Cervino sono in ogni periodo dell’anno la nostra palestra per test e servizi sulla neve, grazie alla vicinanza con la redazione. Anche perché, dall’anno scorso, la località valdostana è una delle pochissime in Europa dove si scia undici mesi l’anno. Gli impianti dello sci estivo hanno chiuso il 7 settembre e riaperto a inizio ottobre. Da ottobre fino a settembre dell’anno successivo si scia per undici mesi, dalle quote più basse fino a quando la neve lo permette, spingendosi oltre i 3.000 metri del Plateau Rosa: il ghiacciaio al confine italo-svizzero raggiungibile anche dal versante italiano, dove la neve è garantita anche nel cuore dell’estate. Sul ghiacciaio si sviluppano 25 chilometri di piste, raggiungibili in poco più di 30 minuti con gli impianti di risalita che partono da Breuil-Cervinia. Da un paio di stagioni l’offerta turistica del comprensorio si è ulteriormente ampliata con la nuova funivia Matterhorn Glacier Paradise che unisce la Testa Grigia al Piccolo Cervino, permettendo il collegamento con Zermatt anche per chi non scia.
Condividi questo articolo