Nicola Damonte

Fotografo

Alla sua terza esperienza come fotografo della Buyer's Guide, collabora da anni con Skialper e con la nostra casa editrice.

37
Ligure e montanaro come molti suoi conterranei (con un cognome così non poteva che fotografare per Skialper). E infatti con le pelli (ma anche con la piccozza e i ramponi) se la cava alla grande. Così, anche quest'anno, lo abbiamo coinvolto nelle fotografie d'azione. Si è occupato del mondo Race.
Race
Intro
Race: la categoria

Aspettando le Olimpiadi

Intro
Attacchi: mille gusti

La scelta del modello più adatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi non semplice perché è un elemento del set meccanicamente complicato.

Race
Intro
Race: gli sci

Conta il peso

Light
Intro
Light: gli sci

Il mantra dei 90

Location
Test Center Cervino Ski Paradise

Per i test della categoria Race e delle pelli il nostro campo base è stato Breuil-Cervinia

Location
Base Camp Race

Sertorelli Sport Hotel

Tour
Intro
Attacchi: lo stato dell'arte

Diffile migliorare

Tour
Intro
L'ombelico del mondo

Come cambiano sci, scarponi e attacchi Tour

Light
Intro
Sci, scarponi e attacchi Light

L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

Intro
Alpinismo: last but non least

Scelto lo sci, lo scarpone e l’attacco, si pensa (non tutti e soprattutto non subito) a imbracature, ramponi, piccozza e casco. Se è vero che all’inizio, soprattutto per chi arriva dalla pista e vuole soltanto iniziare a mettere le punte fuori dalla neve, l’importante è avere il materiale di auto-soccorso, è altrettanto vero che il nostro amato sport è identificato da una parola composta: sci e alpinismo.

Intro
Attacchi da scialpinismo

Probabilmente sono l’elemento del set che si è evoluto maggiormente con la contaminazione tra i mondi, ecco perché mediamente gli attacchi più leggeri si sono adattati alla tendenza a scegliere sci più larghi, con basi di foratura ibride e una più grande disponibilità di ski brake. Ma l’aspetto al quale fare più attenzione è la differenza di quota tra i pin posteriori e quelli anteriori.

Intro
Bastoni da scialpinismo

I modelli migliori sul mercato

Light
Intro
Scarponi Light

Leggerezza e camminabilità, ma anche performance in discesa

Light
Intro
Attacchi Light

Quando lo ski stopper diventa di serie

Backstage
Scialpinismo uguale Grilamid

La rivoluzione dei polimeri e la nuova frontiera delle fibre bio

Backstage
Milo

Il walkie-talkie reinventato

Intro
I bastoni contano, eccome!

Influenzano il gesto molto più di quanto sembri. La scelta del bastoncino giusto costa poco e rende molto. Sarebbe tra i primi upgrade da applicare al set quando si fa il salto di qualità. Ecco la selezione dei modelli migliori sul mercato, sia telescopici che in un unico pezzo.

Intro
Tutti i prodotti per l'approccio alpinistico

La parola scialpinismo si compone di sci e alpinismo. La vocazione ad andare in alto, a raggiungere le vette, le creste e i punti più spettacolari dove poi calzare gli sci talvolta non può prescindere dall'utilizzo di attrezzatura alpinistica. Una componente del set che bisogna conoscere, saper utilizzare e scegliere correttamente.

Tour
Intro
Sci Tour

 Sono docili, accomodanti e facili: ecco gli sci per tutti

Light
Intro
Attacco: più che leggero, pulito e smart

Ski stopper o leash?