Tuttofare made in Poland, gira facile, non disdegna qualche canale e la velocità, asseconda uno stile più moderno nel fast & light
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Modello più snello e leggero della linea touring del marchio polacco, con i suoi 85 mm al centro si colloca al vertice della gamma in termini di efficienza in salita, affiancato alle variantii da 91, 95 e 103 mm. Condivide lo stesso shape del Superscout, ma adotta una costruzione differente, che privilegia l’uso di fibra di carbonio biassiale e carbon-kevlar al posto della fibra di vetro. Il risultato è uno sci che pesa oltre un centinaio di grammi in meno, progettato per offrire un mix ideale di leggerezza, reattività e flessibilità, senza rinunciare alla rigidità strutturale necessaria per affrontare con sicurezza anche le discese più tecniche.
Sulla neve
Basta pensare ai Monti Tatra, dove nasce il Superscout Carbon, per intuire subito la sua filosofia. È un all-rounder nella categoria Light: pensato per esplorare la montagna a 360°, dalla sciata veloce in campo aperto ai tratti più tecnici come canali e pendii ingaggianti. Non è uno sci specifico da ripido, certo, ma sa cavarsela con brio se a condurlo c’è uno sciatore esperto. Il terreno d’elezione è quello selvaggio, proprio come i Tatra. Richiede un minimo di adattamento, ma bastano poche curve per entrare in sintonia. È agile nei cambi di raggio, capace di passare con naturalezza dallo stretto all’ampio. Reattivo ma mai nervoso, leggero in salita e poco affaticante, sa muoversi con disinvoltura anche tra i terreni più mossi. Tra gli sci della sua larghezza è sicuramente uno dei più veloci e la spatola early-rise con il montaggio degli attacchi leggermente avanzato lo rende più progressive rispetto ad altri modelli tuttofare.
Lab
Concavità in spatola e coda, non ancora piatto dopo 10 passaggi in macchina. Impronta scaricata, mal eseguita, poco sciolinato. Lamine scarse 1,50 x 1,20 mm a 90,20°, tuning 1,20°. Finitura disomogenea, da settare.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
fibra di carbonio biassiale, carbon-kevlar, legno di Paulownia, Textolite
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW
Misure disponibili
146, 154, 162, 170, 176, 182
Messa sul mercato
2024
Prodotto in
Polonia
Prezzo
849 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 176 per scoprire tutti i dettagli
176 cm
Lunghezza
XXXXX
125 cm
Larghezza in punta
XXXXX
105 cm
Larghezza in coda
XXXXX
85 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.270 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
17 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili