


Più versatile e giocoso della precedente versione, è per buoni sciatori e tutti i terreni, dai pendii aperti e polverosi a canali stretti e ripidi
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- Gallery
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Il Navis resta lo sci che conosciamo da tre stagioni: una delle icone del backcountry. Più versatile e giocoso rispetto ai primi modelli, conserva uno shape classico: poco rocker, camber marcato, ampia superficie in lamina a contatto con il terreno e un leggero rise in coda che ne facilita la manovrabilità. Fianco dritto, inserto in titanal sotto il piede e costruzione mista in legno, carbonio e fibra di vetro. Dimensioni generose e struttura solida, pensate per affrontare ogni tipo di terreno: dai pendii aperti in fresca ai canali ripidi e tecnici. Il peso è tra i più alti della categoria.
Sulla neve
Cosa dire del Navis che non sia già stato detto? Probabilmente tutto è già noto. Resta lo sci ideale per chi cerca velocità e stabilità su ogni tipo di neve, ma non rinuncia al piacere di qualche curva saltata a fine stagione su pendii ripidi e duri. Non è per chi conta i grammi in salita, né per chi cerca uno sci indulgente e poco faticoso in discesa. Richiede tecnica e presenza dalla prima all'ultima curva, ma in cambio offre divertimento, cambi di ritmo giocosi e una costante sensazione di sicurezza. Ci si fida ad appoggiarsi sulla spatola e l’ingresso in curva risulta molto facile a patto di avere velocità, se sciato con il limitatore diventa un po’ macchinoso. Anche quest’anno altri modelli si sono avvicinati, senza però riuscire a spodestarlo. Forse è l’inizio di una bella sfida: la competizione è il miglior motore per innovare e alzare il livello, a beneficio di tutti.
Lab
Piatto su tutta la lunghezza dopo due passaggi. Impronta assente, scarsa sciolinatura. Lamine scarse 1,45 x 2,25 mm a 88,50°, tuning 1,50° arrugginite e senza filo, non a livello dello sci, da settare assolutamente.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Paulownia, legno di Pioppo, fibra di carbonio, fibra di vetro, titanal
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW
Misure disponibili
167, 173, 179, 185
Messa sul mercato
2022
Prodotto in
Bulgaria
Prezzo
899 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 179 per scoprire tutti i dettagli
179,1 cm
Lunghezza
XXXXX
138 cm
Larghezza in punta
XXXXX
119 cm
Larghezza in coda
XXXXX
102 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.750 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
19 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili