Per lo scialpinista classico che ama sci larghi e non è ossessionato dal peso, è un ottimo compagno per tutta la stagione, anche in traversate di più giorni dove si incontra di tutto
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Collezione completamente rivista e snellita per Scott, che conferma i quattro modelli Sea per il freeride/all-mountain e presenta tre nuovi Explorair dedicati allo scialpinismo (inclusa una versione femminile). Il 95, da noi testato, è il più largo della serie ed è l’evoluzione degli iconici Superguide, molto apprezzati su tutto l’arco alpino. Forme, costruzione e grafica restano classiche: anima in legno di Paulownia e Pioppo, rinforzi in carbonio a tutta lunghezza e titanal sotto il piede. Il rocker è presente ma misurato, mentre la coda sfinata facilita lo svincolo. Nuovo attacco pelli in punta, semplice ed efficace.
Sulla neve
L’eredità del Superguide si fa sentire: richiede ancora un minimo di tecnica, ma è stato reso più accessibile e adatto a un pubblico più ampio. È uno sci davvero 'unico', valido su ogni terreno senza eccellere in qualcosa. A basse velocità mancano un po’ di stabilità e precisione, la spatola tende a ballare, ma appena si alza il ritmo diventa sorprendentemente maneggevole e preciso sia in archi corti che medi. Su nevi particolarmente dure fatica un po’: il centro sci si torce e scalina, ma non è pensato per condizioni estreme. Per lo scialpinista classico che ama sci larghi e non è ossessionato dal peso, è un ottimo compagno per tutta la stagione, anche in traversate di più giorni dove si incontra di tutto. In salita è ben bilanciato e quei millimetri in più rispetto ai modelli Light aiutano a tracciare sul morbido senza penalizzare nei tratti tecnici.
Lab
Leggera concavità su tutta lunghezza, non risolta dopo 10 passaggi. Impronta assente, finitura grezza e sciolinatura assente. Poca lamina 1,45 x 2 mm a 89,30° con 1,20° di tuning. Fenolo sporgente, filo corretto ma non omogeneo, va settato.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Paulownia, legno di Pioppo, fibra di carbonio, titanal
Soletta
Polietilene sinterizzato
Misure disponibili
163, 170, 177, 184
Messa sul mercato
2025
Prodotto in
Slovenia
Prezzo
649.9 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 177 per scoprire tutti i dettagli
177 cm
Lunghezza
XXXXX
128 cm
Larghezza in punta
XXXXX
113 cm
Larghezza in coda
XXXXX
95 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.410 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
19 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili