Parola d’ordine versatilità. Come molti sci di questa categoria non eccelle in nessun terreno ma va bene, molto, quasi dappertutto. Il cambiamento rispetto alla serie precedente è netto
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
La nuova collezione Ubac di Zag ha come obiettivo divertimento, facilità di utilizzo e capacità di affrontare tutti i terreni. Dopo più di 10 anni dalla nascita, la famiglia cambia totalmente, nuove grafiche molto accattivanti, nuovi shape e materiali. Si è cercato di utilizzare principalmente materie prime provenienti dall’Europa e quando possibile, materiali riciclati per contenere l’impatto ambientale. Il più stretto è l’89 mm fino ad arrivare al 108mm; i due centrali 95 e 102 sono sicuramente i più indicati in chiave touring. Punta squadrata, rocker pronunciato ma progressivo, camber positivo sotto il piede e un mix di legno, carbonio e titanal.
Sulla neve
Parola d’ordine versatilità. Come molti sci di questa categoria non eccelle in nessun terreno ma va bene, molto, quasi dappertutto. Il cambiamento rispetto alla serie precedente è netto. Il 95 è uno sci che aiuta tanto, se preso della propria altezza è facile sullo stretto, divertente nel bosco e valido come primo approccio al ripido. La spatola molto pronunciata tende a sbattere un po’ sul rotto ed è consigliabile una misura lunga se si predilige la velocità. Facile in ingresso curva, pastoso e prevedibile nel suo comportamento, tende a sovrasterzare in chiusura per via del rocker e della forma della punta che a volte aggancia un po’, soprattutto su crosta. Sci azzeccato, ottimo compagno di gite durante tutta la stagione, in salita aiuta tanto: il peso è appena sotto la media e ha un comportamento bilanciato nelle inversioni . Solo se siete molto potenti e se amate la velocità conviene guardare al fratello maggiore, il 102.
Lab
Leggerissima concavità in punta, centro e coda piatti, portato a livello in 10 passaggi. Impronta presente ma un po' pasticciata, sciolinatura abbondante. Lamine discrete 1,90 x 1,70 mm a 89° e tuning di 1°. Filo non omogeneo, lavorazione grezza. Da rivedere prima di sciarlo.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
fibra di carbonio, fibra di vetro, legno di Pioppo, legno di Paulownia
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW da materiale riciclato
Misure disponibili
158, 166, 173, 178, 185
Messa sul mercato
2025
Prodotto in
Polonia
Prezzo
749 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 178 per scoprire tutti i dettagli
178 cm
Lunghezza
XXXXX
130 cm
Larghezza in punta
XXXXX
115 cm
Larghezza in coda
XXXXX
95,5 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.430 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
19 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili