È uno sci per chi ama fare dislivello e affrontare discese ripide su neve dura, ma non è il più versatile della categoria
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
È la versione più raffinata della gamma, pensata per chi cerca massime prestazioni in salita, grazie all’ampio utilizzo di carbonio, titanal e legno di Paulownia. Con soli 1.250 g, è tra gli sci più leggeri del test. L’attacco per le pelli, specifico per tutta la linea Transalp, è minimale ma molto funzionale. Ampia la varietà all’interno della collezione, con opzioni che spaziano dall’84 mm al 105 mm al centro, disponibili con o senza anima in carbonio, rinforzi in titanal o costruzione interamente in legno. Le geometrie sono classiche: poco rocker in punta e coda, camber positivo sotto il piede, caratteristiche ideali per un uso prettamente alpino.
Sulla neve
Essenziale nelle linee e molto preciso in salita dove fa la differenza su terreno tecnico. La sciancratura poco accentuata aiuta a tenere la traccia sui traversi e, unita al peso contenuto, lo rende uno dei migliori 'scalatori' della categoria. Rappresenta, nel bene e nel male, il ponte tra il mondo light e quello touring, come lo intendiamo noi. In discesa richiede attenzione: la spatola è permissiva, ma la coda è rigida, reattiva e tende a spingere, rendendo complesso trovare equilibrio e fluidità in curva. Richiede parecchia energia soprattutto per chi ha qualche carenza tecnica. Un montaggio leggermente arretrato rispetto alla posizione consigliata probabilmente potrebbe migliorarne la maneggevolezza. È uno sci per chi ama fare dislivello e affrontare discese ripide su neve dura, ma non è il più versatile della categoria.
Lab
Leggera concavità su tutta la lunghezza anche dopo 10 passaggi in macchina. Impronta scaricata con buona finitura, sciolinatura scarsa. Lamine fini 1,90 x 1,50 mm a 89° con tuning a 1,20°. Lavorazione grezza con tratti di ruggine, va settato.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
fibra di carbonio, titanal, legno di Paulownia
Soletta
polietilene sinterizzato
Misure disponibili
162, 169, 176, 183
Messa sul mercato
2025
Prodotto in
Austria
Prezzo
800 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 176 per scoprire tutti i dettagli
176 cm
Lunghezza
XXXXX
124 cm
Larghezza in punta
XXXXX
111 cm
Larghezza in coda
XXXXX
92 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.205 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
20 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili