Gli scarponi pensati per le donne

Finalmente un po' di sostegno: il futuro è nelle plastiche

Condividi

Gli scarponi da donna fino a qualche tempo fa sono stati categorizzati come mollaccioni. Questo perché la volontà era quella di creare prodotti soprattutto comodi e caldi, magari rosa e vellutati, piuttosto che performanti.

Finalmente, all’alba del quarto di secolo, i brand si sono resi conto che le sciatrici non vogliono solo avere i piedi caldi, ma cercano anche prodotti che siano in grado di dare supporto sufficiente quando si sceglie di spingere. Al 4-Quattro XT, che è stato precursore di questa tendenza, nonostante i volumi non adatti a tutte, si aggiungono per la stagione 2024 altri modelli che piacciono e che rispondono alle necessità di chi fa mangiare la polvere senza necessariamente essere un maschio alfa. Scarpa Gea RS per esempio, emblema del rapporto comfort-performance, Dynafit Radical Pro W, che piace tra le altre cose per il funzionale meccanismo Hoji Lock, Zero G Peak W che nella sua essenzialità performa in salita e non delude in discesa. Il futuro è tutto nelle plastiche, che non devono più avere la caratteristica di essere rosa.

Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Riflessioni
L'evoluzione dello scialpinismo al femminile

Dal fitness all'ingaggio: una lettura in chiave tecnicità

Race
Intro
Sci, scarponi e attacchi Race

L'evoluzione nei materiali in vista delle Olimpiadi

Intro
Sci, scarponi e attacchi da donna

Il futuro è qui, come sta evolvendo il mondo in rosa 

Race
Intro
Scarponi Race

Un rebus complicato: non sempre più peso significa migliore sciabilità in ambito Race

Free
Spoiler
Atomic Backland 101 W

Atomic rinnova completamente la linea Backland FR, aggiornando tutti i prodotti destinati al freetoruing leggero

Aziende
La storia di ATK

15 anni irripetibili

Aziende
CAM Release System

Il segreto della talloniera ATK

Aziende
Attacchi amici dell'ambiente

Le nuove frontiere della sostenibilità e dell'economia circolare secondo ATK

Aziende
Capolavori hi-tech

La performance attraverso la leggerezza

Aziende
La regolazione dei valori di sgancio del puntale

Perché la novità introdotta in Raider 13 EVO e Freeraider 15 EVO è importante

Aziende
Ski stopper a confronto

Come funzionano i freni AP System ed Evo System

Aziende
La lavorazione dal pieno

Elogio della precisione

Backstage
XL Mountain, il punto di riferimento

Il nostro partner tecnico

Awards
Lady, i migliori scarponi 2024

I nostri award

Awards
Lady, i migliori sci 2024

I nostri award

Race
Intro
Sci: il peso conta ancora

La performance viene prima del piacere 

Intro
Tutto sulle tessilfoca

Non solo grip

Riflessioni
Della stessa materia dei sogni

L'editoriale della Buyer's Guide 2024

Intro
Sci per tutti i gusti

Il mercato dello scialpinismo è in continuo sviluppo