XL Mountain, il punto di riferimento

Il nostro partner tecnico

Condividi

Quella con XL Mountain è molto di più di una collaborazione. C’è molto del pensiero e dell’esperienza di Danilo, titolare del negozio insieme alla moglie Erika, in tutti questi anni di sviluppo e crescita della nostra guida test. 

E non stiamo parlando della meticolosa misurazione e preparazione dei materiali, che è uno dei tratti distintivi del nostro lavoro e che siamo certi nessuno saprebbe fare come lui, ma delle ore di dialogo, di confronto, di discussione sulla visione e sulla strategia da tenere. È questo il motivo per cui, se deciderete di acquistare l’attrezzatura da scialpinismo da XL Mountain, per voi sarà un po’ come sentirvi a casa. Danilo prova tutti i materiali che decide di esporre, se non è convinto, non entrano nella sua rastrelliera e sui suoi scaffali. Vi consigliamo di prendere un appuntamento, per avere un po’ di tempo e confrontarvi con lui, dopo aver studiato attentamente la Buyer’s Guide.

Difficilmente uscirete scontenti, perché il suo consiglio è sempre finalizzato alla soddisfazione di chi acquista, non di chi vende, anche a costo di rimetterci dal punto di vista economico.

Per non parlare del livello elevatissimo del laboratorio e sopratutto della sezione dedicata al bootfitting, ai plantari e alla personalizzazione dello scarpone.
Il nuovo negozio, inaugurato un anno fa, è a pochi metri dall’uscita del casello autostradale di Quincinetto della Torino-Aosta. Non vi resta che andare a trovare Danilo.
Poi fateci sapere... 

Via XXV Aprile, 2 Quincinetto (TO)
Tel. 0125 659103 
xlmountain.it 

Piaciuto?
Condividi questo articolo
Articoli simili
Intro
Gli scarponi pensati per le donne

Finalmente un po' di sostegno: il futuro è nelle plastiche

Riflessioni
L'evoluzione dello scialpinismo al femminile

Dal fitness all'ingaggio: una lettura in chiave tecnicità

Race
Intro
Sci, scarponi e attacchi Race

L'evoluzione nei materiali in vista delle Olimpiadi

Intro
Sci, scarponi e attacchi da donna

Il futuro è qui, come sta evolvendo il mondo in rosa 

Race
Intro
Scarponi Race

Un rebus complicato: non sempre più peso significa migliore sciabilità in ambito Race

Free
Spoiler
Atomic Backland 101 W

Atomic rinnova completamente la linea Backland FR, aggiornando tutti i prodotti destinati al freetoruing leggero

Aziende
La storia di ATK

15 anni irripetibili

Aziende
CAM Release System

Il segreto della talloniera ATK

Aziende
Attacchi amici dell'ambiente

Le nuove frontiere della sostenibilità e dell'economia circolare secondo ATK

Aziende
Capolavori hi-tech

La performance attraverso la leggerezza

Aziende
La regolazione dei valori di sgancio del puntale

Perché la novità introdotta in Raider 13 EVO e Freeraider 15 EVO è importante

Aziende
Ski stopper a confronto

Come funzionano i freni AP System ed Evo System

Aziende
La lavorazione dal pieno

Elogio della precisione

Awards
Lady, i migliori scarponi 2024

I nostri award

Awards
Lady, i migliori sci 2024

I nostri award

Race
Intro
Sci: il peso conta ancora

La performance viene prima del piacere 

Intro
Tutto sulle tessilfoca

Non solo grip

Riflessioni
Della stessa materia dei sogni

L'editoriale della Buyer's Guide 2024

Intro
Sci per tutti i gusti

Il mercato dello scialpinismo è in continuo sviluppo

Light
Spoiler
Dynafit Ridge Pro

Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

Free
Spoiler
Atomic Bent Chetler 120

La famiglia Bent Chetler si rinnova: ecco a voi la nuova versione per la deep powder

Light
Spoiler
La Sportiva Kilo

Il test in anteprima del nuovo scarpone da scialpinismo Light firmato La Sportiva

Split All Mountain
Spoiler
Burton Step-On Splitboard

Abbiamo provato in anteprima il nuovo attacco Splitboard con tecnologia Step On

Tour
Spoiler
Ski Trab Neve 104

È in arrivo lo Ski Trab più largo di sempre, naturale evoluzione delle scelte fatte un paio di stagioni fa con Neve da 93 mm al centro

Intro
L'evoluzione del mondo Splitboard

La splitboard è l’evoluzione che permette alla tavola da snowboard di riprendere contatto con le proprie origini e con il suo ambiente naturale. Niente più ciaspole o accorgimenti artigianali per raggiungere i pendii vergini da surfare. Uno dei settori in più rapida espansione ed evoluzione.

Light
Intro
Sci, scarponi e attacchi Light

L'evoluzione di un segmento che punta alla leggerezza

Intro
Attacchi da scialpinismo

Da meno di 100 grammi a quasi un chilo, il minimo comune denominatore sono i pin su cui possono ruotare gli scarponi permettendo la progressione in salita. Dalla rivoluzione dell'attacchino ai nuovi ibridi per il freeride, ecco tutto ciò che di meglio offre il mercato da montare su assi da scialpinismo.

Race
Intro
Sci, scarponi e attacchi Race

L'evoluzione nei materiali in vista delle Olimpiadi

Intro
Tutti i prodotti per l'approccio alpinistico

La parola scialpinismo si compone di sci e alpinismo. La vocazione ad andare in alto, a raggiungere le vette, le creste e i punti più spettacolari dove poi calzare gli sci talvolta non può prescindere dall'utilizzo di attrezzatura alpinistica. Una componente del set che bisogna conoscere, saper utilizzare e scegliere correttamente.

Light
Intro
Scarponi Light

Due ganci e scarpette meno spesse: obiettivo efficienza 

Race
Intro
Scarponi Race

Un rebus complicato: non sempre più peso significa migliore sciabilità in ambito Race

Tour
Intro
Sci Tour

 Sono docili, accomodanti e facili: ecco gli sci per tutti

Light
Intro
Sci Light

87/91 è la formula del divertimento: l'evoluzione del segmento

Intro
Caschi da scialpinismo

Ogni elemento è importante quando si va in montagna. Sci e scarponi sono essenziali, ma lo sono altrettanto, per questioni di comfort e di sicurezza (senza trascurare lo stile...), anche i caschi. Questa sezione vi accompagnerà nella scelta.

Tour
Spoiler
Tecnica Zero G Tour Pro

Abbiamo provato in anteprima l'attesissimo upgrade di uno degli scarponi più venduti sul mercato

Tour
Spoiler
Atomic Backland 102

La novità Atomic pensata per il freetouring leggero

Tour
Spoiler
DPS Carbon Pagoda Tour CFL 94

La storica gamma Pagoda, quella più votata allo scialpinismo della casa di Salt Lake City, si presenta completamente rinnovata nel 2024/25

Tour
Spoiler
Majesty Superpatrol Carbon

La casa polacca introduce una nuova linea in carbonio dedicata al touring tecnico

Light
Spoiler
Ski Trab Ortles Next 90

Un Ortles 90 più facile e divertente grazie alla calza di torsione in fibre di basalto e di vetro

Intro
Gli adesivi: colla a caldo, ibrida o gel?

Una scelta non banale