- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Cochise è l’icona del freeride in casa Tecnica, il primo modello fu presentato nel lontano 2011 quando ancora non servivano gli inserti pin per salire con attacchi freeride touring. Da allora l’evoluzione è stata impressionante, solo il colore arancione richiama il modello originale, tutto il resto si è evoluto. Quattro ganci di derivazione pistaiola, scarpetta personalizzabile e booster robusto sono solo alcuni degli highlight dall’appeal alpino.

Camminata
Il piede scivola dentro come in una pantofola, una volta calzato è come stare nel salotto di casa. Comfort immediato out of the box, anche termico per far fronte a giornate fredde in resort. Volumi interni molto generosi, adatti a piedi imponenti. C'è il blocco del gancio in posizione aperta, in camminata però i lembi tra scafo e gambetto, unitamente ai ganci, tendono a limitare il movimento anteriore. Accettabile per brevi camminate nei pressi dei resort con attrezzatura XL pesante.
Lab
Quattro ganci micrometrici dal design curato e funzionale, costruzione solida con tre step di apertura. Scafo e scarpetta CAS, predisposti per un’accurata personalizzazione, presentano un’anatomia che segue con precisione la forma del piede. Scarpetta ben imbottita, microcelle per la fresatura rapida dei punti di contatto. Meccanismo ski/walk senza cordino, difficile da svincolare con i guanti. Powerlock robusto con aggancio rapido.
Sciata
Lo shape di stampo alpino potrà ricordare gli scarponi da pista, ma la sensibilità è fortemente intaccata dai volumi ampi. Non c’è torsione in angolazione, però la presa di spigolo è poco aggressiva. Esprime una buona potenza su sci fat, meglio che su aste strette al centro. Il flex è soft, il sostegno posteriore per curvoni di affondamento in powder è valido, attenzione invece su atterraggi da salti e terreni ventati o sconnessi: il supporto anteriore è mediocre per i rider più esigenti. Buono come scarpone unico per un ampio range di pubblico che frequenta i resort e pella occasionalmente.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
PP con Back Spine in carbonio co-iniettato
MATERIALI SCAFO
PU
TIPOLOGIA DI INSERTO
Certificato Dynafit
Descrizione leve
4 micrometriche in alluminio + powerlock
Descrizione suola
GripWalk
Descrizione scarpetta
High Performance Full CAS con piastrina Recco
Valore termico
AB
Numero leve
4
Inclinazione anteriore
12,5°
Misure disponibili
24/31 mp
Messa sul mercato
2023
Prodotto in
Italia
Prezzo
700 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 27.5 per scoprire tutti i dettagli
1.885 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
315 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
55 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
99 mm
Last minimo
XXXXX
102 mm
Last massimo
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili