Il più stretto della linea freeride femminile di Blizzard, che comprende anche il 10 (102 mm), l’11 (112 mm) e il modello Team per le più giovani
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Colorato fuori, tosto dentro. Lo Sheeva 9 è il più stretto della linea freeride femminile di Blizzard, che comprende anche il 10 (102 mm), l’11 (112 mm) e il modello Team per le più giovani. Nato dal programma Women2Women, è pensato per sciatrici che cercano uno sci da tutti i giorni capace di fare molto, e farlo bene. Con costruzione in legno di Faggio e Paulownia, doppio rocker e inserti in Titanal, unisce precisione e giocosità. Sta comodo in pista, vola nel bosco, si diverte ovunque. Agile, stabile, mai noioso. Rispetto al modello dell’anno scorso ha subito un restyling grafico, ma l’anima rimane la stessa.
Sulla neve
Agile, reattivo, intuitivo: lo Sheeva 9 ha un’anima quasi da sci da pista, soprattutto sul duro, dove sorprende per precisione e controllo. Ottimo per volare sulle stradine forestali a fine gita, per scendere canali e nei giorni di neve compatta, restituisce sicurezza anche a chi non ha un'impostazione aggressiva. La leggerezza lo rende facile da gestire e molto maneggevole, ma lo penalizza un po’ a velocità sostenute, su pendii molto complessi o in condizioni di neve impegnativa. In neve fresca il galleggiamento è discreto, ma non è il suo terreno ideale. La costruzione FluxForm con doppie piastre in Titanal ai lati garantisce sostegno sotto il piede, mentre il rocker-camber-rocker e l’anima in legno di Faggio e Paulownia lo rendono fluido e adattabile. È uno sci affidabile, facile da leggere e perfetto per sciatrici di livello intermedio o avanzato che cercano controllo e versatilità.
Lab
Leggera concavità in spatola annullata con otto passaggi in macchina. Fondo con impronta solo di sgrossatura ma sciolinato. Lamine fini per la categoria, 1,50 x 1,60 mm a 88,50° e tuning di 1°. Finitura corretta ma con molta ruggine, da settare assolutamente.
Specifiche tecniche
Costruzione
sidewall
Materiali
legno di Paulownia, legno di Pioppo, laminati, legno di Faggio
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW
Misure disponibili
150, 156, 162, 168, 174
Prodotto in
Ucraina
Prezzo
600 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 162 per scoprire tutti i dettagli
162 cm
Lunghezza
XXXXX
129 cm
Larghezza in punta
XXXXX
118 cm
Larghezza in coda
XXXXX
96 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.710 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
14 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili