- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Dalla scorsa stagione la nuova variante LT del K2 Diverge accontenta quei freerider che desiderano una via di mezzo light e soft, al di sotto del pro model Sammy Carlson, ma comunque al di sopra del modello di base con 100 di flex. Ne deriva uno scarpone adatto a un ampio pubblico di buoni sciatori per un utilizzo polivalente, di prevalenza in resort, dal puro freeride, al freestyle in backcountry o in snowpark, a gite di media lunghezza.

Camminata
Entrata sorprendentemente semplice con comfort elevatissimo, fin troppo spazio sull’avampiede per le piante strette. La possibilità di rimuovere il linguettone frontale alleggerisce la scarpa in salita e aumenta la mobilità di caviglia, che purtroppo resta molto limitata dai lembi posteriori dello scafo. La suola Michelin è un po' instabile in camminata su rocce e superfici alpine scivolose. Adatti a utilizzo prevalente in resort con dislivelli nell’ordine dei cinquecento metri.
Lab
Tre ganci micrometrici che agiscono su avampiede, collo e tibia, con il gancio basso invertito per evitare contatti indesiderati. Leve grandi, facili da manovrare eccetto per il gancio 45° che con i guanti è sfuggente. La scarpetta non è più overlap, adatta al pubblico che ama la tradizione. Leva ski/walk facile da azionare, il velcro di questa versione è molto sottile e poco progressivo. Suola GripWalk intervallata da una consistente protezione dello scafo sotto l’arco plantare.
Sciata
L’inclinazione del gambetto in avanti richiede adattamento da parte dell’utilizzatore, in generale però facilita l’indirizzamento a inizio curva e la centralità, il feeling arriva con l’abitudine. Ottima la risposta elastica a fine curva, manca un po’ più di agilità nel cambio spigoli e precisione sulla presa di spigolo laterale. Polivalente nel suo settore, è un ottimo candidato come scarpone unico per molte tipologie di sciatori, non soltanto per i giovani. Può essere apprezzato dai tradizionalisti grazie al look vintage e ai volumi generosi, che assicurano un comfort al top anche durante una lunga giornata invernale. Non è per pistaioli, la minor precisione lascia spazio a maggior creatività.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
TPU
MATERIALI SCAFO
TPU
TIPOLOGIA DI INSERTO
Certificato Dynafit
Descrizione leve
una superiore, una al collo, una inferiore + strap velcro
Descrizione suola
GripWalk
Descrizione scarpetta
Pro Tongue Tour
Valore termico
A
Numero leve
3
Inclinazione anteriore
12°/16°
Misure disponibili
24.5/30.5
Messa sul mercato
2021
Prodotto in
Italia
Prezzo
650 €
Sostenibilità
Designed for recycling: scarpone sviluppato tenendo in considerazione il suo disassemblaggio e la possibilità di essere riparato.
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 27.5 per scoprire tutti i dettagli
1.880 gr
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
310 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
80 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
102 mm
Last minimo
XXXXX
102 mm
Last massimo
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili