
Declivity è da numerose stagioni un’icona in casa Armada, con cinque modelli che vanno da una larghezza al centro di 82 fino ai 108 del modello che abbiamo testato, che da questa stagione è il più largo della famiglia, in seguito alla rimozione del 115 dalla collezione.
In sintesi
Adatto a
big mountain, pro skier esigenti, performance elevate
Non adatto a
nevi dure e ghiacciate, neofiti e deboli di cuore, basse velocità
Adatto anche a
salti di cliff, pillow line, freeride in resort, sciatori robusti
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Declivity è da numerose stagioni un’icona in casa Armada, con cinque modelli che vanno da una larghezza al centro di 82 fino ai 108 del modello che abbiamo testato, che da questa stagione è il più largo della famiglia, in seguito alla rimozione del 115 dalla collezione. A parte l’asta da 88, il comune denominatore è il profilo flat al centro abbinato alla costruzione ATB-X Titanal, per assicurare un carattere vivace e stabile nelle condizioni più varie. Cambiamenti esigui nella struttura e un lieve aumento di peso fanno sì che il modello sia da considerare come una novità, nonostante fosse già presente in collezione da diversi anni.
Sulla neve
Se esiste un profilo flat camber che effettivamente lavora in maniera impeccabile, è proprio questo. L’assenza di centina non impensierisce in alcun modo, anzi rende il comportamento dell’attrezzo adattabile e intuitivo nella maggior parte delle situazioni. Rispetto ad ARV è più da sciare, un monodirezionale che può essere apprezzato anche dagli sciatori classici in transizione verso la new school. Tail classico e rocker più esasperato in punta risultano in un ottimo galleggiamento, sinuoso in entrata e uscita curva, progressivo e polivalente all’occorrenza. Adatto a un ampio pubblico di utenti dal livello intermedio in su, con possibilità di progressione, da montare almeno con attacco ibrido per poter variare percorsi e dislivelli. Un giocattolino, sembra più stretto di quello che è, si lascia manovrare negli spazi stretti risultando sempre divertente. Attenzione sul duro, la spatola tende a sbattere e conviene scalare una marcia.
Lab
Fondo piatto in tre passaggi, fondo solo lisciato e sciolinato. Lamine discrete 1,90 x 1,9 0mm con angolo di 88,90° e tuning pari a 1,10°. Lavorazione corretta per la categoria, poche cose da rivedere in laboratorio.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Pioppo, titanal
Soletta
polietilene sinterizzato
Misure disponibili
176, 184, 191
Messa sul mercato
2025
Prodotto in
Austria
Prezzo
749 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 184 per scoprire tutti i dettagli
184 cm
Lunghezza
XXXXX
130 cm
Larghezza in punta
XXXXX
121 cm
Larghezza in coda
XXXXX
108 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
2.175 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
24 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili