La gamma Exalted Solid Tour di Ogso è destinata agli appassionati di freetouring che desiderano polivalenza nelle condizioni più varie, con un peso contenuto che permetta salite impegnative
In sintesi
Adatto a
easy going in resort, easy skialp, transizione e progressione freeride
Non adatto a
new school, pro esigenti, big mountain, nevi dure e ghiacciate
Adatto anche a
sciatori della terza età, nevi soft primaverili, entry-level
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
La gamma Exalted Solid Tour di Ogso è destinata agli appassionati di freetouring che desiderano polivalenza nelle condizioni più varie, con un peso contenuto che permetta salite impegnative. La costruzione sandwich presenta un’anima in mix di Pioppo e Paulownia racchiusa da laminati in fibra di vetro, per un blend equilibrato di agilità e stabilità. A completare la struttura complessa troviamo basalto, carbonio e aramide che fungono da shock absorber. L’abbondante rocker sulla spatola di grandi dimensioni aiuta il nose ad affiorare la powder, lavorando in simbiosi con il camber per facilitare la manovrabilità su archi stretti.
Sulla neve
La spatola sovradimensionata abbinata ad abbondante rocker caratterizza da subito le curve disegnate con questi attrezzi. Il setback di montaggio è arretrato, il contatto lamina del tail è ridotto e permette di mantenere una postura centrale per aiutare i bassi livelli a galleggiare e tenere il nose fuori dalla superficie. Adatto a entry level che faticano a indirizzare gli sci in fuoripista, risulta limitante per alti livelli che, con le elevate pressioni, portano lo sci a murare e sovrasterzare. È destinato ai terreni soft, mentre sul duro e compatto la punta tende a vibrare eccessivamente, soprattutto incrementando la velocità. Su nevi morbide è piacevole in tutti gli archi di curva, gira veloce in serpentina, ma non restituisce una risposta energica per il cambio spigoli. Il comportamento a metà tra moderno e tradizionale può accontentare scialpinisti old school e freerider in crescita che debuttano nel mondo dei fat.
Lab
Concavità accentuata in punta e coda, non risolta dopo 10 passaggi. Tentativo di scarico dell'impronta non riuscito, con sciolinatura. Lamine buone 1,90 x 1,80 mm a 89°, tuning 0,70°. Da rivedere la finitura grezza e le lamine discontinue, da settare.
Specifiche tecniche
Costruzione
sidewall
Materiali
legno di Paulownia, legno di Pioppo, fibra di vetro, fibra di basalto, fibra di carbonio, titanal
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW
Misure disponibili
170, 178, 186, 194
Prodotto in
Repubblica Ceca
Prezzo
799.5 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 186 per scoprire tutti i dettagli
186 cm
Lunghezza
XXXXX
139 cm
Larghezza in punta
XXXXX
125 cm
Larghezza in coda
XXXXX
106 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.800 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
19 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili