- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
L’avvento di una nuova era degli scarponi da freeride si intuisce proprio da modelli come l’AR One. Progetto nuovo, crossover tra cabrio e overlap, non un derivato da ski touring o sci alpino. È una scarpa da freeride puro, l’unica della gamma AR One a presentare i pin frontali, progettata per chi non accetta compromessi prestazionali in discesa per salire più comodo. Design accattivante e minimal, grande novità il gancio multivettoriale, unico nel suo genere.

Camminata
Entrata semplicissima e rapida, bisogna però rimettere attentamente le plastiche dell’overlap in linea tra loro. Comfort al top di categoria, molto avvolgente su avampiede, collo e tibia, ma adatto alle lunghe giornate in resort. Non è un fit alpino, al contrario è una calzata permissiva super moderna per chi fa freestyle, jibbing o freeride di alto livello. Non c’è lo sblocco per camminare, meglio optare per il bootpacking o pellate brevi, magari utilizzando attacchi Cast.
Lab
Tre leve micrometriche di cui una a tensione multivettoriale per bloccare il tallone al meglio nella sua sede. Powerstrap da 50 millimetri, solido ma migliorabile in quanto a stretch. Assenza del meccanismo ski/walk per evitare qualsiasi cedimento imprevisto. Inclinazione di default a 17° molto avanzata: si può arretrare agendo sulle viti posteriori, così come il flex. Scarpetta Armada molto rigida di stampo alpino, rinforzata dove serve.
Sciata
Già il nome annuncia che siamo nell’aeronautica del freeride, un ’arma per librarsi in volo, senza la preoccupazione di sostegno insufficiente o appoggi precari. Se hai le idee chiare, AR One assisterà nella messa in pratica. Sostegno posteriore fenomenale per affondamento in powder profonda, flex in avanti rigido e progressivo, proprio ciò che serve per sfrecciare a velocità folli con sci XL strutturati. Newschool versatile, si può passare dal freestyle in backcountry, al big mountain e perfino allo snowpark; meno preciso sul laterale ma non è il focus del giovane freerider.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
poliuretano
MATERIALI SCAFO
poliuretano
productLabels.curveDownhill
Progressiva
TIPOLOGIA DI INSERTO
Certificato Dynafit
Descrizione leve
due micrometriche inferiori di cui una multivettoriale, una sul gambetto superiore + powerstrap
Descrizione suola
GripWalk
Descrizione scarpetta
AR One Team Liner
Valore termico
AB
Numero leve
3
Inclinazione anteriore
13°/15°/17°
Misure disponibili
24/29.5 mp
Messa sul mercato
2025
Prodotto in
Romania
Prezzo
649.95 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 27.5 per scoprire tutti i dettagli
2.100 gr
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
315 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
N/A
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
100 mm
Last
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili