Per il pubblico giovanile che sale con le pelli alla ricerca della discesa divertente su pendii non estremi e ricchi di feature naturali
In sintesi
Adatto a
primo paio di sci fat, grandi dislivelli in neve fresca
Non adatto a
pro skier esigenti, big mountain, backcountry freestyle
Adatto anche a
freeride frequente per livelli intermedi, progressione freeride
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
Posizionamento
Atteggiamento
Scialpinista new school
Raggio di curva indicato
medio raggio
Lo sapevi che è usato da
Tim McChesney, Thomas Gaisbacher, Simon Charrière, Will Berman, Vasu Sojitra, Sophia Rouches, Zahan Billmoria
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Nata nel 2020 con un solo modello, La Machine è presto diventata una vasta gamma di sci leggeri e versatili, dai 91 ai 126 millimetri di larghezza. Assemblati con un’anima in Paulownia e una buona dose di carbonio, il rapporto peso/larghezza è molto contenuto e rivela da subito un carattere adatto allo scialpinismo free, per la combinazione di dislivello in salita e discese in powder. Medio fat, il rocker abbondante in punta è sapientemente miscelato con il camber al centro. Il tail classico da skialp, con un rocker appena accennato, è dotato di protezione in gomma sulla coda e inserto per l’aggancio delle pelli: uno shape progettato per il freetouring moderno.
Sulla neve
La leggerezza al piede si traduce in immediata maneggevolezza su archi brevi e a basse velocità, dando la possibilità di svincolare facilmente in neve profonda, dove galleggia al meglio. I terreni congeniali sono soft, sul duro bisogna prestare più attenzione e non si può schiacciare troppo sull’acceleratore. Divertente e reattivo, con una buona progressività sotto il piede, quando si richiede qualcosa di più all’attrezzo però bisogna essere tecnicamente precisi e non perdona gli arretramenti eccessivi. Non è un entry level, ma non si addice nemmeno ai pro rider che desiderano qualcosa di più strutturato. Può soddisfare un ampio pubblico di utenti di livello intermedio assistendoli nei propri progressi in fuori pista. Peso ideale per lunghe salite con le pelli, è un fat ski light da sfoderare nelle giornate di powder profonda per aprire la prima traccia. Montaggio con attacco ibrido consigliato per ottenere la massima versatilità.
Lab
Leggera convessità in spatola, necessari sei passaggi in macchina. Tentativo di fare un'impronta, sciolinatura assente. Ottime lamine di 2,20 x 2,10 mm a 89,10° con tuning pari a 1,20°. Fenolo molto sporgente, ruggine sparsa, va settato.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Paulownia, fibra di carbonio
Soletta
polietilene sinterizzato
Misure disponibili
165, 172, 178, 184, 190
Messa sul mercato
2022
Prodotto in
Europa
Prezzo
879 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 178 per scoprire tutti i dettagli
178 cm
Lunghezza
XXXXX
132 cm
Larghezza in punta
XXXXX
124 cm
Larghezza in coda
XXXXX
109 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.610 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
21 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili