Lo Shift Alpha BOA 115 è uno scarpone da freeride che strizza l’occhio all’all-mountain: struttura rigida ma non estrema, pensato per sciatrici esperte che vogliono controllo senza sacrificare la calzata
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Lo Shift Alpha BOA 115 è uno scarpone da freeride che strizza l’occhio all’all-mountain: struttura rigida ma non estrema, pensato per sciatrici esperte che vogliono controllo senza sacrificare la calzata. Il sistema BOA Fit con Exobelt assicura una tenuta precisa e personalizzabile, mentre la Freespine garantisce stabilità senza irrigidire troppo. Grip, sostegno e comfort, ben bilanciati.

Camminata
Per essere uno scarpone di stazza, cammina sorprendentemente bene. Il meccanismo ski/walk è fluido e l’escursione più che sufficiente per gite non troppo lunghe. Certo, resta pur sempre una scarpa da discesa mascherata da freeride: non aspettatevi il range di movimento di un tre ganci da touring, ma per risalite nel backcountry (soprattutto se brevi o supportate da impianti) è più che adeguato.
Lab
Massiccio, ciccione, ma ben costruito. La pianta è stretta, e la chiusura BOA – pur avendo una corsa un po’ lunga nel serraggio – offre una calzata uniforme e avvolgente, soprattutto nella zona del collo del piede. Quando è chiuso, regala una bella sensazione di compattezza. La scarpetta è ben imbottita, morbida e protettiva: dà sicurezza in atterraggio e nei salti, quasi da park o freestyle. Più che gare di freeride o touring, è pensato per chi cerca comfort, supporto e una calzata ben distribuita.
Sciata
In fresca si comporta bene: stabile, ammortizzato, jibby. Protegge, isola dalle vibrazioni e regge bene se la neve è morbida. Ma sul duro cambia la musica: è poco preciso, ballerino e fatica a trovare presa di spigolo. Agilità non pervenuta: lento nella risposta, non adatto a cambi rapidi di raggio o a condizioni tecniche e variabili. Va meglio se ci si limita a un freeride old school, curvoni larghi e ritmo lento. Un super stabile per chi vuole fare impianti senza pensieri.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
poliuretano
MATERIALI SCAFO
poliuretano
productLabels.curveDownhill
Progressiva
TIPOLOGIA DI INSERTO
pin-tech
Descrizione leve
rotore BOA + strap energyzer da 45 mm
Descrizione suola
GripWalk
Descrizione scarpetta
Custom Fit Freeride 4D Pro
Numero leve
2
Inclinazione anteriore
13.5
Misure disponibili
22/27.5 mp
Messa sul mercato
2025
Prodotto in
Romania
Prezzo
750 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 24.5 per scoprire tutti i dettagli
1.670 gr
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
284 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
55 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
98 mm
Last minimo
XXXXX
104 mm
Last massimo
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili