Enforcer è sinonimo di freeride in casa Nordica. Nonostante lo shape new school, resta attaccato alla tradizione e al background tecnico austro-italiano, con una connotazione fortemente alpina
In sintesi
Adatto a
avviamento e progressione freeride, primo paio di sci fat
Non adatto a
pro skier esigenti, big mountain racing, performance elevate
Adatto anche a
one ski quiver da resort per livelli intermedi, utilizzo versatile
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Enforcer è sinonimo di freeride in casa Nordica. Negli anni la gamma si è evoluta e ammodernata, tanto che del progetto originale ormai restano solo il nome e la predilezione per uno stile all-mountain. Nonostante lo shape new school, resta attaccato alla tradizione e al background tecnico austro-italiano, con una connotazione fortemente alpina. Un doppio foglio di titanal racchiude l’anima mista legno/elastomero, per offrire rigidità torsionale e stabilità in velocità: un flex da sempre apprezzato da un ampio pubblico di bravi sciatori alla scoperta di itinerari freeride nella montagna aperta, ma non lontano dagli impianti.
Sulla neve
Agli utenti meno attenti può sembrare un giocattolino da freestyle, in realtà dietro questo double rocker si cela uno sci dal comportamento old school, tradizionale sia nella tecnica che nell’utilizzo. La misura mediamente stretta per la categoria free lo rende un ottimo compagno per lunghe giornate invernali in resort, nella maggior parte delle condizioni standard alpine, ovvero poca powder e molta neve di ogni altro tipo. Escludere in modo categorico il montaggio con attacchino, qui c’è bisogno di creare deformazioni e disequilibri che solo un setup interamente rigido è in grado di sostenere. Del resto pellarli ha poco senso, meglio prediligere brevi avvicinamenti a piedi con le aste nello zaino. Se la cava benissimo sul duro, tanto che può essere tranquillamente utilizzato su pista e lati pista con qualche sporadica uscita freeride. Adatto a skier di ogni età, a scialpinisti in transizione e a chi cerca uno sci unico non troppo largo.
Lab
Fondo quasi piatto dopo quattro passaggi, solamente lisciatura per quanto riguarda l'impronta e poca sciolina. Lamine buone 1,90 x 2 mm a 90° con tuning di 1,20°. Finitura estremamente grezza, molta ruggine e molto fenolo. Va settato.
Specifiche tecniche
Costruzione
sidewall
Materiali
legno, titanal, elastomero
Soletta
polietilene sinterizzato
Misure disponibili
167, 173, 179, 185, 191
Prodotto in
Austria
Prezzo
750 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 179 per scoprire tutti i dettagli
179 cm
Lunghezza
XXXXX
132 cm
Larghezza in punta
XXXXX
120 cm
Larghezza in coda
XXXXX
99 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
N/A
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
18 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili