
One ski quiver estremamente moderno dall’elevato appeal per il pubblico giovanile, adatto a giornate di freeride in resort, ma anche a uscite fuori porta con salite alla ricerca del pendio perfetto da tracciare.
In sintesi
Adatto a
progressione e transizione freeride, new school, pubblico giovanile
Non adatto a
old school, pro skier esigenti, nevi dure e ghiacciate
Adatto anche a
gite di media lunghezza, background freestyle
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Modello completamente nuovo nella serie Sender, rappresentativa della visione di Rossignol per il freeride. La costruzione, in comune con gli altri modelli, presenta twin rocker in punta e coda con un sidecut progressivo, vale a dire un raggio di curva dinamico. Il peso relativamente light e la larghezza intermedia al centro lo classificano tra i backcountry versatili pronti ad affrontare la maggior parte delle condizioni nivologiche invernali. One ski quiver estremamente moderno dall’elevato appeal per il pubblico giovanile, adatto a giornate di freeride in resort, ma anche a uscite fuori porta con salite alla ricerca del pendio perfetto da tracciare.
Sulla neve
La differenza al centro è di solo due millimetri rispetto al fratello Sender Soul, ma il comportamento sulla neve e le possibilità di utilizzo variano nettamente, andando a soddisfare due fette di mercato molto diverse. Il Sender Free 100 è un giocattolino new school, facile e giocherellone. La manovrabilità è al top di categoria, la risposta in uscita curva è vivace, il camber sotto il piede restituisce un feeling alpino di affidabilità e assiste sul duro e sui terreni più impegnativi, perdonando le momentanee perdite di equilibrio. Potrebbe non essere il top performer richiesto dai pro rider, ma per esserne certi bisognerebbe provare la misura più lunga. Light quanto basta per macinare mille metri di dislivello in salita, può regalare emozioni con le giuste condizioni. Consigliato a freeskier giovani e moderni, anche come sci unico da freeride alpino vista la larghezza polivalente e l’elevata sciabilità in ogni condizione.
Lab
Fondo quasi piatto, portato in planarità dopo quattro passaggi. Impronta assente, sci solo sgrossato e sciolinato. Lamine con molto materiale di 2,20 x 2 mm a 89° e tuning di 1,20°. Fenolo più largo delle lamine, bava pronunciata su uno dei due sci. Da settare, il fondo va rivisto.
Specifiche tecniche
Costruzione
sidewall
Materiali
legno di Pioppo, fibra di vetro, titanal, gomma
Soletta
polietilene sinterizzato HD
Misure disponibili
162, 170, 178, 184, 190
Prodotto in
Spagna
Prezzo
700 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 178 per scoprire tutti i dettagli
178 cm
Lunghezza
XXXXX
131 cm
Larghezza in punta
XXXXX
123 cm
Larghezza in coda
XXXXX
100 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.900 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
18 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili