Polivalente all-terrain per un uso prevalente in resort ma anche dislivelli discreti per i più allenati
In sintesi
Adatto a
ricerca linea alpina, sciatori tradizionali, freeride in resort
Non adatto a
new school, basse velocità e bassi livelli, freestyle
Adatto anche a
transizione sci fat, canali alpini, montagna aperta
- A parole
- Specifiche tecniche
A parole
Intro
È il più stretto della famiglia ma ha lo stesso peso del fratello maggiore. La dimensione è quella da polivalente all terrain, per un uso prevalente in resort ma permette dislivelli discreti per i più allenati. Profilo monodirezionale senza accenni di new school, in linea con lo stereotipo del freerider austriaco. Esige ottimi sciatori, potenza e velocità elevate, fattori che lo rendono un giocattolino maneggevole, se si rallenta invece diventa più macchinoso. Si difende su tutti i terreni senza scomporsi sul duro o tritato, pur restando a galla se ce n’è bisogno. Possibili diversi montaggi, ma con attacco step-in risponde meglio.
Specifiche tecniche
Livello tecnico consigliato
Avanzato
Costruzione
sidewall
Materiali
legno di Pioppo, legno di Paulownia, legno di Faggio, titanal
Soletta
polietilene sinterizzato
Lunghezza
180 cm
Larghezza in punta
131.5 cm
Larghezza in coda
121 cm
Larghezza al centro
96 cm
Peso singolo
1860 g
Raggio di curva
17 m
Misure disponibili
162, 168, 174, 180, 186
Messa sul mercato
2023
Prodotto in
Ucraina
Prezzo
650 €
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili