Ideale per il freeride polivalente, proiettato verso lunghe discese dal facile accesso e con neve variabile
In sintesi
Adatto a
boschetti, freeride in resort, progressione freeride, easy going
Non adatto a
nevi dure e ghiacciate, neofiti e deboli di cuore, basse velocità
Adatto anche a
pillow line, transizione new school, primo paio di sci fat
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Ranger è la gamma di sci più vasta nel catalogo di Fischer, segno che il freeski spopola anche nelle nazioni di lingua germanica. Il 108 è il secondo modello più largo, una misura ideale per il freeride polivalente, proiettato verso lunghe discese dal facile accesso e con neve variabile. Lo shape moderno presenta rocker in punta accoppiato a un lieve rialzamento del tail, su cui è posizionato un rinforzo in gomma dura con inserto per le pelli. Che sia montato con attacchi tradizionali o ibridi per la salita, si inserisce a cavallo tra old e new school: un crossover ideale per la commistione di stili e obiettivi diversi riuniti dal target comune dell’affidabilità.
Sulla neve
Il feeling è abbastanza immediato, dopo poche curve. Stabile a tutte le velocità sui terreni soft, ottimo il galleggiamento in neve profonda, la buona portanza sostiene e risponde attivamente sulla curva sportiva condotta in affondamento. Assorbe le asperità del terreno sul tritato, non è il modello da big mountain per i pro skier più temerari, ma assiste i livelli medio-alti nell’affrontare le insidie del freeride quotidiano. A seconda della lunghezza scelta, si può consigliare a chi muove i primi passi fuoripista, anche per pellare dislivelli esigui su pendenze gentili. Manovrabilità generosa, si adatta agilmente ai cambi di ritmo, mettendo l’utente a proprio agio. Il flex è relativamente soft: meglio non avere pretese troppo belliche in quanto a salti o velocità esasperate, benché l’intero asse dello sci si deformi progressivamente. Presa di spigolo sensibile, preciso sul laterale quando c’è da tirare qualche curva su duro o ripido.
Lab
Leggera concavità in spatola e leggera convessità in coda, piatto dopo 10 passaggi. Impronta scaricata, bordi curati. Lamine buone di 2,30 x 2,20 mm a 88,80° con tuning pari a 1,20°. Lamina grezza ma corretta sia per quanto riguarda il filo che gli angoli. Per molti può uscire così.
Specifiche tecniche
Costruzione
sidewall
Materiali
legno di Pioppo, legno di Faggio, titanal
Soletta
polietilene sinterizzato
Misure disponibili
171, 178, 185, 192
Messa sul mercato
2024
Prodotto in
Austria
Prezzo
850 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 185 per scoprire tutti i dettagli
185 cm
Lunghezza
XXXXX
143 cm
Larghezza in punta
XXXXX
134 cm
Larghezza in coda
XXXXX
109 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
2.120 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
18 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili