Versatile per utilizzo prevalente in discesa, meglio se con attacco fisso o ibrido step-in moderno
In sintesi
Adatto a
newschooler, backcountry freestyle, pubblico giovanile
Non adatto a
big mountain, ex scialpinisti e/o pistaioli, entry level
Adatto anche a
freeride in resort, ex freestyler in transizione freeride
- A parole
- Specifiche tecniche
A parole
Intro
Rimossa la denominazione Blade dal nome, resta solo Optic, ma il modello è invariato, il più polivalente della sua serie. Il filo conduttore di Line è fedelmente mantenuto per puntare al freeride in chiave americana, dove ogni pillow è estremamente soffice, dove si scia powder profonda nei boschi o si shapano grandi kicker in backcountry per girare come le trottole. Sono quanto di più lontano esiste dallo stile alpino. Esigono un pubblico giovanile dallo stile moderno: vietato cercare l’affondamento in conduzione, via libera invece al jibbing, alle slashate, ai pivot e ai nose butter.
Specifiche tecniche
Livello tecnico consigliato
Avanzato, Alto livello
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
fibra di vetro, titanal, legno di Pioppo Tremulo
Soletta
Sintered Base
Lunghezza
185 cm
Larghezza in punta
132 cm
Larghezza in coda
123 cm
Larghezza al centro
104 cm
Peso singolo
2000 g
Raggio di curva
19 m
Misure disponibili
171, 178, 185, 190, 155, 166
Messa sul mercato
2024
Prodotto in
Cina
Prezzo
750 €
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili