La linea Maverick di Atomic è destinata al freeride moderno e propone sei modelli differenti di cui il 105 è il secondo più largo. Versatilità di utilizzo è la parola d’ordine
In sintesi
Adatto a
freeride in resort, mix pista e lati pista, avviamento al freeride
Non adatto a
nevi dure e ghiacciate, gite tecnicamente impegnative, beginner
Adatto anche a
mix di utenti new e old school, nevi dure e compatte, ex pistaioli
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
La linea Maverick di Atomic è destinata al freeride moderno e propone sei modelli differenti di cui il 105 è il secondo più largo. Versatilità di utilizzo è la parola d’ordine, con legno di Pioppo e Frassino a comporre un’anima strutturata, combinati con titanal e carbonio per rendere il flex delle aste rigido, congeniale per terreni e sciatori tecnici. Geometrie all’avanguardia, nose e tail con forma a cucchiaio tipica della tecnologia HRZN Tech, per uno stile di riding morbido in entrata e uscita curva, e un ponderato all-mountain rocker che si alterna al 65% di camber al centro. Materiali riciclati e riduzione delle emissioni di un ulteriore 24% per quest’inverno.
Sulla neve
Il DNA alpino risalta dopo poche curve: stabilissimo sul duro grazie al flex uniforme e al lavoro congiunto del camber con il tail rigido, richiede padronanza e fisicità da parte dello sciatore per essere deformato e poter sfruttare le risposte elastiche. Il nose rockerato rende il galleggiamento naturale e assiste in fase di indirizzamento, restituendo un’ottima manovrabilità sugli archi brevi, però tende a vibrare su nevi compatte in caso di sollecitazioni importanti. Puro freeride dallo stile classico, monodirezionale che punta alle migliori sensazioni in discesa e va montato con attacco ibrido o alpino, da portare su brevi salite in resort con l’ausilio di impianti di risalita. Serio e giocoso nel contempo, è vivace e reattivo quando si creano pressioni e disequilibri da carving in affondamento. Non è da atleti big mountain, è più il compagno ideale di Maestri di sci o bravi freerider che ricercano un freeride di sensazione e compiacimento.
Lab
Spatola concava in modo anomalo, dopo 10 passaggi ancora non risolta. Impronta scaricata abbastanza bella, poca sciolina. Lamine discrete 1.90 x 2,20 mm a 88,20° con 1,30° di tuning. Da rivedere fenolo e planarità della soletta.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Pioppo, legno di Frassino, titanal, fibra di carbonio
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW
Misure disponibili
170, 178, 185, 191
Prodotto in
Austria
Prezzo
799.99 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 185 per scoprire tutti i dettagli
15 cm
Lunghezza
XXXXX
134,5 cm
Larghezza in punta
XXXXX
123,5 cm
Larghezza in coda
XXXXX
104,5 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
2.050 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
19 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili