Per le discese più tecniche e i professionisti attenti alla tecnica: galleggia bene, ma non è specifico da deep powder
In sintesi
Adatto a
ex pistaioli, transizione freeride per bravi, mix pista/fuori
Non adatto a
neofiti esili, entry level, freeride in powder, new school
Adatto anche a
velocità elevate, all terrain, crosta, tritato e nevi difficili
- A parole
- Specifiche tecniche
A parole
Intro
La matrice austriaca è più che mai evidente in questi modelli di chiara derivazione pistaiola, in grado di offrire elevata sciabilità e affidabilità sui terreni più diversi. Galleggiano discretamente in powder, ma non sono sci da neve profonda, sono più attrezzi da usare per il freeride di tutti i giorni, quello dell’arco alpino che vede la neve fresca quattro o cinque giorni al mese quando va bene e per il resto del tempo obbliga a difendersi su terreni mossi, tritati o crostosi. La struttura rigida permette una presa di spigolo aggressiva e precisa, ideale per le discese più tecniche e per i professionisti attenti alla tecnica.
Specifiche tecniche
Livello tecnico consigliato
Alto livello
Costruzione
sidewall
Materiali
legno di Pioppo, legno di Faggio, legno di Paulownia, fibra di carbonio
Soletta
polietilene sinterizzato
Lunghezza
180 cm
Larghezza in punta
133 cm
Larghezza in coda
122.5 cm
Larghezza al centro
102 cm
Peso singolo
1900 g
Raggio di curva
17.5 m
Misure disponibili
156, 164, 172, 180, 188
Messa sul mercato
2022
Prodotto in
Austria
Prezzo
750 €
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili