Geometrie da big mountain con costruzione leggera per gite lunghe in buona neve o boschetti vicino agli impianti: novità 23/24
In sintesi
Adatto a
grandi dislivelli in powder, scialpinisti classici in transizione
Non adatto a
freestyle backcountry, alta velocità su crosta difficile
Adatto anche a
progressione freeride, ampio pubblico, primo sci fat
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Al terzo anno di produzione, Draco è disponibile solo in versione Freebird nella sua identificabile veste arancione, dove un camber importante si frappone tra i generosi rocker stile freestyler twin tip più che freeride floating oriented. Il rapporto tra peso, larghezza e performance è tra i più elevati: due fucili da freeride touring moderno per macinare grandi dislivelli su neve fresca polverosa. È il più largo della gamma freebird di Black Crows: la casa francese produce aste leggere fino ai 110 millimetri al centro, misura oltre la quale si sfocia inevitabilmente sul freeride puro e attrezzi che richiedono una costruzione più strutturata.
Sulla neve
Nonostante l’aspetto e le geometrie, non è da confondere con un fat ski tradizionale. La larghezza è concepita solo per fini di galleggiamento, non è il classico terminator da fuoripista macina-tutto, è più un attrezzo da lavoro di fino, da sciare su tutte le variabili dei grandi dislivelli, ma che mantiene un ritmo da escursione più che da gara. Il doppio rocker si eleva in maniera netta, in modo da arrotondare le estremità della curva, senza agganciare ma piuttosto facilitando inserimento e svincolo in entrata e uscita. È versatile, si adegua bene alle condizioni variabili dell’alta e media montagna, ma nel contempo resta uno sci molto specifico, in quanto va sfoderato quando si ha in mente di puntare alla neve soffice. Inutile usarlo con condizioni di neve mediocri, né tantomeno con attacchi step-in da sci alpino. Piuttosto è il modello ideale invece per attacchi ibridi da touring moderno, per adattarsi il più possibile alle condizioni.
Lab
Leggermente convesso, ma spianato dopo sei passaggi in macchina. Impronta assente, fondo solo sgrossato e poco sciolinato. Lamine discrete 1,90 x 2 mm con angolo eccessivo di 90,10°, eccessivo anche il tuning di 1,50°. Finitura molto grezza, ruggine e filo non continuo, settaggio in laboratorio obbligatorio.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Paulownia, legno di Pioppo, fibra di vetro, fibra di carbonio
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW
Misure disponibili
175.2, 181.5, 189.2
Messa sul mercato
2023
Prodotto in
Slovenia
Prezzo
999 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 189.2 per scoprire tutti i dettagli
189,2 cm
Lunghezza
XXXXX
139 cm
Larghezza in punta
XXXXX
127 cm
Larghezza in coda
XXXXX
112 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
N/A
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
23 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili