In sintesi
Adatto a
easy going in resort, sciatori tradizionali di mezza età
Non adatto a
newschool, giovani scalmanati, pro esigenti, performance
Adatto anche a
iniziazione e progressione freeride, nevi soft e primaverili
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
La linea Wailer si guadagna il termine carbon e va a creare una gamma tutta nuova di sci da freeride del marchio americano, che condividono la misura comune di 15 metri di raggio in tutte le larghezze e lunghezze, una curiosità atipica che si discosta dalle strategie comuni delle aziende. Rispetto al Kaizen, che presenta un intero foglio di carbonio, qui il laminato è ibridato con la fibra di vetro, mentre l’anima è legno di Pioppo in purezza, senza compromessi attuati per la maggior leggerezza. In linea con i nuovi standard, DPS ha impiegato tecnologie basate su bio resine sia per il fissaggio dei vari strati che sui fianchetti ABS con Algal technology.
Sulla neve
Feeling immediato per diversi tipi di rider, docile e intuitivo nelle prestazioni, si lascia piacevolmente dirigere senza sorprese inaspettate. Leggero al piede, facile da indirizzare lungo tutto l’arco di curva, galleggia bene in powder non troppo profonda anche mantenendo un assetto centrale. Quando si incrementano velocità e potenza inizia a vibrare, lascia intendere che il sostegno è presente fino a sollecitazioni non troppo estreme di sciatori che procedono a velocità intermedie e senza troppe pretese. Lo stile tecnico è chiaramente americano, non è adatto ai curvoni tirati col compasso, preferisce pivot e derapate disimpegnate, scariche di impulsi performanti. Nel complesso è stato molto gradito, ben bilanciato, ideale per un utilizzo in resort con qualche gita di media lunghezza su neve soft. Sul duro si difendono egregiamente, a patto di scalare almeno una marcia e senza pretendere di sciare canali ghiacciati.
Lab
Concavità su tutta la lunghezza, non piatto dopo 10 passaggi. Impronta con nuova tecnologia a onda media e sciolinatura Phantom esclusiva DPS. Buone lamine 1,9 x 2 mm a 89,1°, tuning 0,9°. Finitura sul fondo ben eseguita, un po' meno sui fianchi. Può uscire così.
Specifiche tecniche
Costruzione
cap-sidewall
Materiali
legno di Pioppo, fibra di carbonio, fibra di vetro
Soletta
polietilene sinterizzato UHMW con carbonio
Misure disponibili
153, 163, 171, 179, 184, 189
Messa sul mercato
2024
Prodotto in
Stati Uniti
Prezzo
1399.95 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 184 per scoprire tutti i dettagli
184 cm
Lunghezza
XXXXX
133 cm
Larghezza in punta
XXXXX
118 cm
Larghezza in coda
XXXXX
100 cm
Larghezza al centro
XXXXX
N/A
Contatto lamina
XXXXX
N/A
Ponte
XXXXX
N/A
Rocker in punta
XXXXX
N/A
Rocker in coda
XXXXX
1.805 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso sinistro
XXXXX
N/A
Peso destro
XXXXX
15 m
Raggio di curva
XXXXX
N/A
Superficie di portanza
XXXXX
N/A
Torsione in punta
XXXXX
N/A
Torsione al centro
XXXXX
N/A
Torsione in coda
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili