Piccoli upgrade all’interno della collezione da scialpinismo del marchio polacco che, anche quest’anno, offre la possibilità di scegliere i modelli Superwolf, Superscout e Supercarbon con costruzione in carbonio misto legno o in legno con fibra di vetro. La differenza di peso si aggira attorno ai 100 - 150 g a seconda della lunghezza e dimensione dello sci. Il legno di Paulownia, per contenere il peso, è usato assieme a strisce di Pioppo che conferiscono un bel rebound, un flex sostenuto e più durata nel tempo. Classico rocker molto lungo, montaggio attacchi arretrato (tratto distintivo della casa) e camber sotto il piede.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Ha tanto rocker, forse troppo per uno sci da 91 mm in centro che dovrebbe fare della versatilità su tutti i tipi di terreno la sua arma vincente. Sul morbido trasmette fiducia e sicurezza, la punta è sempre fuori, complice anche il montaggio molto arretrato, e può essere di aiuto per chi scia sulla difensiva; portarsi avanti a inizio curva è più facile del normale. La poca coda non aggancia mai ma, di contro, non dà sostegno se ci si trova arretrati a fine curva. Quando il terreno diventa più duro o rotto dai tanti passaggi e dal vento, le cose diventano complicate. Si è costretti ad andare piano e cercare di sciare in modo molto delicato e morbido, senza spingere troppo, sfruttando il supporto che lo sci offre in centro. Purtroppo punta e coda sono molto morbidi e non permettono errori nell’assetto dello sciatore. È un buono sci per chi non cerca rogne e vuole godersi salita e discesa con calma e possibilmente su buona neve.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Concavità accentuata su tutta la lunghezza, non portata in planarità dopo 10 passaggi. Solo sgrossatura senza sciolinatura. Lamine discrete 1,7 x 1,6 mm a 89°, tuning 1,1°. Finitura buona sulla soletta, nel complesso da rivedere prima dell'utilizzo.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati