Leggero e largo. Secondo paio di sci da avere in garage per pellate lunghe su terreno non troppo tecnico, ma dove si è sicuri di trovare neve polverosa per la maggior parte della gita
In sintesi
Adatto a
lunghe gite su neve polverosa
Non adatto a
ingaggio su terreno duro
Adatto anche a
sci da freeride per insicuri e neofiti
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Ai limiti della categoria per dimensioni, con un centro sci da 108 mm ma un peso di soli 1,5 chili ad asta. Il reparto sviluppo e ricerca di Dynastar è riuscito a trovare la chiave per contenere il peso, senza sacrificare la sciata. Il nucleo Hybrid Core 2.0 abbina legno di Pioppo e poliuretano, con un basso uso di vetroresina per limitare l’impatto ambientale. Fianchetto dritto da punta a coda per assicurare tenuta e longevità dello sci e un rocker molto pronunciato come ormai da tradizione della casa. All’interno della linea freetouring di Dynastar il 108 è il più largo, affiancato dal 100, 90 e 85 per coprire tutte le richieste degli scialpinisti moderni.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Appoggiato in rastrelliera da l’idea di essere grosso, pesante e quindi impegnativo, ma appena messo al piede stupisce per la sua leggerezza e facilità. Si capisce immediatamente che il terreno di elezione è la neve polverosa. Oltre alle dimensioni decisamente generose, la spatola presenta un rocker molto accentuato che tende un po’ a sbattere sul duro ma che funziona alla grande sul morbido. Non mura mai, nemmeno in velocità, e aiuta lo sci a planare fin da subito, sensazione molto apprezzata soprattutto da chi si avvicina alla disciplina. Su neve compatta ha una buona tenuta e sostanza sotto il piede, si riesce a sciare in modo dignitoso senza però aspettarsi prestazioni da primo della classe. È il secondo paio di sci da avere in garage per pellate lunghe su terreno non troppo tecnico, ma dove si è sicuri di trovare neve polverosa per la maggior parte della gita. Data la sua destinazione d’uso, da non prendere corto!
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Sci quasi piatto, leggerissima concavità in punta e coda, praticamente perfetto dopo 10 passaggi. Impronta assente e poca sciolina. Lamine scarse (al limite dell'accettabile) 1,25 x 1,5 mm a 88°, tuning 0,5°. Finitura grezza, settabile con poco anche se già quasi al limite della lavorabilità.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati