È lo sci da gara della gamma leggera Elan, disponibile da 150 e 160 cm e indicato anche per utilizzi sportivi più ampi nello stile fitness touring. Proposta moderna e leggera, sfrutta la tradizione e il know-how del marchio nel mondo skialp. È apparentemente in tutto uguale alla versione 2023/24, anche nelle grafiche, ma perde quella vistosa e curiosa coda di rondine che aveva l’anno scorso.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Facile, morbido, a tratti divertente. Potrebbe essere la scelta del medio livello o di chi si avvicina al mondo delle gare e cerca un attrezzo più versatile, anche per riscoprire il piacere dello sci su archi corti e su qualche centimetro di polvere, oltre il pettorale. Non è subito intuitivo, bisogna fare un paio di giri prima di capirlo al meglio, ma poi entra facile, tiene e svincola altrettanto facilmente, è giocoso e pastoso. Meglio su nevi morbide o mosse per quella sua indole abbastanza soft che invita sempre alla ricerca della centralità perché non puoi fare affidamento su coda e punta. Sul duro, se si apre un po’ di più la curva e si spinge sul pedale, cambiano le sensazioni e la derapata easy che lo premia nello stretto più soft diventa instabilità o scalettatura, soprattutto con guide nervose. Anche per questo ama sciate sensibili e pesi moderati in evoluzione tecnica.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Molto convesso, non perfettamente piano dopo 10 passaggi in macchina. Non improntato, né sciolinato. Buone lamine 1,4 x 1,5 mm a 88,9°, assenza di tuning. Finitura discreta, assolutamente da settare.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati