- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- Gallery
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Dalla scorsa stagione la v2 del modello che ha ristabilito gli standard della categoria Tour ha portato ancora qualche novità, soprattutto all'insegna del confort abbinato alla prestazione. I materiali sono gli stessi e la missione identica, salire agile con la mobilità dei migliori riferimenti di categoria e sciare come un quattro ganci da pista. Nel look ha forme un po' più snelle, come i più recenti competitor.

Camminata
L’ escursione del gambetto è ottima e il peso contenuto permette di considerare gite con obiettivi sciistici e tanti metri di dislivello. Al piede risulta leggero e funzionale alla montagna aperta, anche un po' di ingaggio, grazie alla linea sottile che ben si presta al tecnico. La scarpetta, comoda e avvolgente nei punti giusti, contribuisce al sostegno sui terreni tecnici. Qualche punto in meno nella camminata a secco dove perde qualche punto in fluidità rispetto ai riferimenti di categoria.
Lab
Entrata discretamente facile, nella media overlap, poi il piede viene avvolto uniformemente e le sensazioni sono ottime. La calzata è stretta, molto avvolgente e non presenta nessun punto di pressione o vuoto. La scarpetta è leggera ma imbottita nei punti giusti e in generale trasmette un senso di comfort. Le leve con cavetto minimal sono comunque comode, però il cavetto potrebbe rimanere agganciato nella rastrelliera. Leva ski/walk ok, minimo gioco prima di bloccarsi.
Sciata
Grandissima precisione, quasi come un modello da pista, e progressività in spinta anteriore. Sono quasi i due assi nella manica della v2 che permettono a Zero G Tour Pro W di rispondere bene a ogni impulso senza troppo sforzo e di non cedere né murare. Sul posteriore è tonico e aiuta a recuperare la centralità. Il cambio di spigolo è veloce, aiutato dall'altezza. Su neve rovinata o crosta l'elasticità delle plastiche aiuta a controllare al meglio il set sci-attacco, smorzando le sollecitazioni più decise. Se bisogna trovargli un difetto, è un po’ meno rigido di quanto il flex dichiarato potrebbe far pensare, come la maggior parte degli scarponi da scialpinismo.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
carbonio co-iniettato
MATERIALI SCAFO
Grilamid
TIPOLOGIA DI INSERTO
Quick-Step-in
Descrizione leve
in magnesio + Power Lock da 45 mm
Descrizione suola
Vibram
Descrizione scarpetta
Ecodesign - C.A.S. Ultralight - Light Fit
Numero leve
4
Inclinazione anteriore
12,5° (13,5° con spoiler)
Misure disponibili
22/27.5 mp
Messa sul mercato
2024
Prodotto in
Ungheria
Prezzo
850 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 24.5 per scoprire tutti i dettagli
1.480 gr
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
283 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
65 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
99 mm
Last
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili